Allo sportello al cittadino di via Toscanini un computer e una stampante a disposizione dei cittadini dove poter ottenere certificati e stampare auto certificazioni
Continua il processo di digitalizzazione della pubblica amministrazione portato avanti dal Comune di Montemurlo. Allo sportello al cittadino di via Toscanini da qualche settimana è stata attivata una postazione di libero accesso, composta da computer e stampante, per “educare” i cittadini ad un sempre maggior utilizzo dei servizi online. Senza fare code gli utenti potranno stampare direttamente da sé tutti i certificati dell'anagrafe online, come certificati di residenza o della composizione del nucleo familiare e dello stato civile (nascita, matrimonio ecc…). Basterà essere muniti del proprio codice fiscale e della carta d'identità in corso di validità. Inoltre, si potranno stampare e riempire i modelli di auto-certificazione per i rapporti con la pubblica amministrazione o con i gestori di servizi pubblici (come ad esempio, Enel, Publiacqua ecc), già disponibili in fac-simile sul sito del Comune. Per chi non è molto esperto con il computer niente paura, perché gli operatori dello sportello saranno disponibili a fornire tutte le indicazioni necessarie a svolgere senza problemi l'operazione.:« Già da diverso tempo è possibile stampare da casa certificati e auto-certificazione.- spiega l'assessore Luciana Gori- Questo è un ulteriore servizio che abbiamo voluto dare a tutti quei cittadini che non hanno un computer e una stampante o che semplicemente non li sanno usare. Il nostro personale, infatti, è disponibile per spiegare le procedure e rendere quindi sempre più autonomi gli utenti».
Montemurlo, dunque, una città “smart” che punta al digitale per offrire servizi sempre più vicini alle esigenze dei cittadini. Il Comune, infatti, ha concluso da poco il collegamento di tutte le scuole del territorio con la fibra ottica con un investimento di 30 mila euro, un infrastruttura digitale che consente la navigazione veloce. Uno strumento indispensabile per far funzionare, ad esempio, le lavagne lim (lavagne elettroniche) di cui sono dotate tutte le classi. Inoltre, nel 2016 sarà completato il processo di digitalizzazione delle forme di pagamento verso la pubblica amministrazione e le procedure di iscrizione online ai servizi come ad esempio l'iscrizione agli asili nido.
f.m.