Richiesta risarcimento danni - Il Comune di Montemurlo si è organizzato per la raccolta delle richieste di risarcimento danni, causati dall'alluvione, sia da parte di privati cittadini che da aziende.
Per la presentazione dei moduli ci si può rivolgere all'ufficio protocollo (piazza della Repubblica, 1 Montemurlo) dalle ore 8,30-13,30 oppure possono essere inviati per mail/pec
protocollo@comune.montemurlo.po.it
comune.montemurlo@postacert.toscana.it
Il risarcimento dei danni è vincolato alle direttive che emaneranno la Regione Toscana e il governo. Il Comune di Montemurlo in questa fase sta raccogliendo le richieste che saranno istruite secondo le disposizioni regionali.
Il Comune invita i cittadini a presentare richieste il più dettagliate e complete possibili di documentazione fotografica, scontrini, fatture delle spese sostenute e di quanto richiesto in modulistica.
Per informazioni si possono contattare i numeri 0574-558211 oppure 225 o 226 (finali)
In allegato i moduli per la presentazione delle richieste danni.
Di seguito il link alla pagina della Protezione civile della Regione Toscana con l'aggiornamento di tutti i provvedimenti relativi all'alluvione del 2 novembre scorso
https://www.regione.toscana.it/-/evento-alluvionale-del-2-novembre-2023
!AGGIORNAMENTO DEL 13 NOVEMBRE!
Nei prossimi giorni saranno resi disponibili i modelli aggiornati secondo le indicazioni del commissario per l'emergenza in corso. Invitiamo pertanto chi ancora dovesse presentare la richiesta di attendere i moduli aggiornati che pubblicheremo non appena disponibili. Chi avesse già presentato la domanda sarà contatto qualora fosse necessario effettuare delle integrazioni
!!!!AGGIORNAMENTO DEL 17 NOVEMBRE!!!!
Il Comune di Montemurlo informa che ieri, 16 novembre, sono stati pubblicati sul sito della Regione Toscana all’indirizzo http://www.regione.toscana.it/alluvione2023 i moduli per la ricognizione dei danni a privati (B1) e ad attività economiche e produttive (C1) realizzati dal Dipartimento Nazionale e necessari per la richiesta danni provocati dagli eventi alluvionali. Si tratta degli stessi modelli che il Comune di Montemurlo aveva già pubblicato sul proprio sito nei giorni scorsi e che qui andiamo nuovamente ad allegare.
È importante sottolineare che i modelli NON andranno più presentati al Comune di Montemurlo, ma - come indicato dalla Regione Toscana, i moduli compilati andranno caricati sulla procedura online di Regione Toscana che per i privati sarà attiva nel corso della prossima settimana, in corso di attivazione quella delle attività economiche e produttive.
Appena verrà pubblicata ne daremo adeguata comunicazione.
Per le informazioni di compilazione dei modelli B1 e C1 sono presenti le note esplicative nella sezione FAQ del sito
https://www.regione.toscana.it/web/guest/-/emergenza-alluvione-2023