Home Page » Montemurlo comunica » Notizie dal Comune » Il centro di raccolta di via Puccini aperto tutte le domeniche di ottobre

Il centro di raccolta di via Puccini aperto tutte le domeniche di ottobre

Comune di Montemurlo
ven 02 ott, 2015

Continua la sperimentazione dell'apertura domenicale con il mercatino del riuso a cura di “Recuperiamoci”

Dopo i buoni risultati del mese di settembre, il Comune di Montemurlo e Asm hanno deciso di estendere la sperimentazione dell'apertura domenicale del centro di raccolta di via Puccini a Oste anche alle domeniche di ottobre. Le modalità saranno le stesse: apertura domenicale dalle 8 alle 13 e chiusura il martedì. Già dopo il primo mese di sperimentazione,infatti, l'amministrazione comunale ha notato un miglioramento nel fenomeno dell'abbandono di rifiuti di fronte all'isola ecologica nel fine settimana, motivo che aveva spinto l'amministrazione ad adottare questa scelta.

Insomma, una tendenza positiva che ha convinto gli amministratori a proseguire sulla strada delle aperture domenicali: « Siamo soddisfatti dei primi riscontri che abbiamo avuto, ma ci sembrava importante estendere il periodo della sperimentazione per coinvolgere un numero maggiore di cittadini, capire l'utilità effettiva dell'apertura domenicale ed avere indicazioni più precise e complete su come migliorare il servizio di conferimento rifiuti nell'interesse dei cittadini.- commenta l'assessore all'ambiente, Simone Calamai – Credo che dare la possibilità di accedere al Centro di raccolta anche la domenica sia un servizio molto utile per quelle persone che durante la settimana lavorano e che quindi non hanno la possibilità di accedervi nei giorni feriali».

L'amministrazione comunale, inoltre, ha chiesto ad Asm di proseguire con il servizio di informazione sul corretto conferimento dei rifiuti, un aspetto, quello dell'educazione, su cui l'assessorato all'ambiente sta puntando molto per cercare di risolvere il problema dell'abbandono dei rifiuti di fronte al centro durante il fine settimana e dei conferimenti non corretti.

Infine, per tutto il mese di ottobre continuerà il mercatino del riuso, promosso dall'associazione “Recuperiamoci” di fronte all'isola ecologica. I volontari ritireranno gratuitamente gli oggetti di cui ci si vuol disfare e daranno loro “nuova vita” attraverso progetti di reinserimento sociale di persone svantaggiate. Biciclette, vecchi mobili, giocattoli e quant'altro, infatti, saranno restaurati e riutilizzati per finanziare le attività sociali dell'associazione. « Il riuso è un concetto che come amministrazione comunale ci sta molto a cuore, rappresenta uno stile di vita più attento e solidale e consente di diminuire la quantità di rifiuti che finisce ogni anno in discarica.- conclude Calamai- Un modo semplice per dare una mano a chi ha bisogno di una possibilità di reinserimento e una mano all'ambiente».

f.m.

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

mer 11 ott, 2023
  Il sindaco Calamai interviene nel dibattito sul futuro dell'impianto di incenerimento che si trova ....
mer 11 gen, 2023
  L'obbiettivo raggiunto grazie al progetto Ambiente ed Equità, portato avanti dal Comune con Alia ....
ven 07 ott, 2022
  Si rinnova a Montemurlo la bella iniziativa promossa da Legambiente. Il Comune, con la collaborazione ....
mar 21 giu, 2022
  Per sindaco Calamai oggi “l'economia circolare è un dovere”. Importante valorizzare ....
ven 03 giu, 2022
  La campagna anti-larvale, iniziata a metà maggio, andrà avanti fino ad ottobre. L'assessore all'ambiente ....
mer 11 mag, 2022
  Progetto Equità, Alia affianca Comune di Montemurlo e Sori nel controllo delle posizioni Tari ....
lun 09 mag, 2022
  L'appuntamento è per mercoledì 11 maggio ore 10 in municipio- ufficio del sindaco Si svolgerà ....

In questa pagina