Home Page » Montemurlo comunica » Notizie dal Comune » Sportello amianto, tanti accessi nei primi due mesi dall'apertura

Sportello amianto, tanti accessi nei primi due mesi dall'apertura

Comune di Montemurlo
gio 21 lug, 2016


Richieste informazioni per la rimozione di quasi 9mila metri quadrati di eternit. Calamai:« Sono dati significativi che testimoniano l'attenzione dei cittadini verso questo tema così importante»

Lo sportello amianto di Montemurlo, prima della pausa estiva, fa il bilancio dei primi due mesi di attività e tira le somme incassando un saldo positivo.
Dodici le richieste pervenute, sia da privati cittadini che da aziende, per la rimozione di coperture o manufatti in amianto (ad esempio, canne fumarie), per un totale di 8.135metri quadrati (dati al 30 giugno 2016) con una media di 700 metri quadrati pro-capite. Una la segnalazione fatta da un cittadino per denunciare la presenza di abbandono di materiale in amianto su un'area privata nella zona industriale di Oste, in seguito alla quale è partito il procedimento amministrativo per la rimozione.
« I dati di questi oltre due mesi di apertura dello sportello sono significativi e testimoniano l'interesse di aziende e privati cittadini verso un tema così importante.- spiega l'assessore all'ambiente, Simone Calamai- Lo sportello è un punto di riferimento per conoscere incentivi e agevolazioni per la rimozione dell'amianto, come, ad esempio, il recente bando della Regione sull'efficientamento energetico, che rende conveniente la sostituzione dei tetti in amianto con pannelli fotovoltaici. L'invito per tutti è di prendere contatto con l'ufficio e scoprire le possibilità offerte».
Lo sportello, attivo a Montemurlo dalla fine dello scorso aprile, è gestito da Programma Ambiente spa, in collaborazione con il Suap del Comune di Montemurlo ed è frutto del progetto a cui hanno aderito Asm spa, Programma Ambiente spa, i Comuni della provincia di Prato, Legambiente, Ordini professionali, categorie economiche e sindacali dell’edilizia. Durante il mese di agosto lo sportello amianto di via Toscanini a Montemurlo rimarrà chiuso e quindi chi volesse saperne di più può approfittare dell'ultimo mercoledì di luglio per accedervi. Il servizio riprenderà con regolarità da settembre, ogni mercoledì dalle ore 14,45 alle 17,30 negli uffici dello Sportello al Cittadino (via Toscanini ,1 - piano terra).
« Siamo partiti bene - dice Roberto Pagliocca, presidente di Programma Ambiente, società del gruppo Asm - Il motore della macchina è oramai accesso e contiamo che sempre più aziende e privati si rivolgano allo sportello per iniziare le pratiche per la rimozione. La Regione Toscana, poi, sta lavorando sul tema della bonifica dei territori dall’amianto. Questo ci porta a auspicare incentivi da sommare a quelli attesi dallo Stato. Una partita economica che potrà dare una ulteriore spinta all’attività dello sportello amianto».
Il Comune di Montemurlo ha una zona industriale sorta tra gli anni Sessanta e Settanta, per questo si stima che esistano sul territorio, soprattutto sugli edifici produttivi, circa 300 mila metri quadrati di coperture in amianto da rimuovere.
Lo sportello amianto è a disposizione di cittadini e imprese che hanno necessità di informazioni sulla bonifica e lo smaltimento dell’amianto: normativa, aziende accreditate per l’intervento, accesso ai contributi regionali e nazionali, agevolazioni urbanistiche, professionisti abilitati al supporto tecnico, finanziamenti agevoli presso gli istituti di credito.
Lo sportello è inoltre collegato con il Suap (sportello unico alle imprese) per il lato catastale e urbanistico, in modo da agevolare la compilazione delle pratiche necessarie alla richiesta di incentivi. Al punto informativo si potrà anche richiedere il “kit famiglia” per la rimozione “fai da te” di piccole quantità di amianto.
Per maggiori informazioni, nell'orario di apertura dello sportello il mercoledì pomeriggio dalle ore 14,45 alle 17, si potrà chiamare il numero 0574-558370-371.

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

mar 31 ott, 2023
  Nei giorni scorsi, durante dei lavori di scavo, a cura di ditte private legate a Open Fiber, è ....
gio 26 ott, 2023
  Attenzione anche alla viabilità: in previsione di un aumento di traffico da domenica 29 ottobre ....
ven 20 ott, 2023
  C'è tempo fino al prossimo 31 ottobre. Tra i requisiti per accedere è necessario possedere un ....
ven 13 ott, 2023
  L'appuntamento, riservato ai genitori dei bambini che frequentano la scuola dell'infanzia, è per ....
mer 11 ott, 2023
  Il sindaco Calamai interviene nel dibattito sul futuro dell'impianto di incenerimento che si trova ....
mar 10 ott, 2023
  Dalle ore 9 alle 18 resterà chiusa al traffico via Montalese dal civico 560 fino al Ponte all'Agna ....
mar 03 ott, 2023
  Il passaggio del mezzo, indispensabile per effettuare i lavori di messa in sicurezza del fronte ....
lun 02 ott, 2023
  Lo spazio verde di via Riva ieri, domenica 1 ottobre, è stato intitolato agli alpini in occasione ....

Eventi correlati

Data: 04-06-2017
Luogo: Piazza Don Milani
Data: 28-05-2017
Luogo: Piazza Don Milani
Data: 21-05-2017
Luogo: Centro visite Area Protetta, Bagnolo
Data: 07-05-2017
Luogo: Piazza Castello, Rocca di Montemurlo
Data: 23-04-2017
Luogo: Piazza Don Milani
Data: 09-04-2017
Luogo: Piazza Don Milani

In questa pagina