Home Page » Montemurlo comunica » Notizie dal Comune » Il marzo delle Donne, domani la presentazione "Ti bacio quando torno: storia di Santina"

Il marzo delle Donne, domani la presentazione "Ti bacio quando torno: storia di Santina"

Comune di Montemurlo
lun 13 mar, 2023

 

Appuntamento domani, 14 marzo ore 21,15 alla Sala Banti con il libro dedicata alla memoria di Santina Cannella che difese con la vita il suo diritto a studiare e scegliere chi amare


Il marzo delle donne, il mese dedicato alle iniziative dedicate all’approfondimento dei temi legati all’universo femminile, continua domani, martedì 14 marzo alle ore 21,15 al teatro della Sala Banti con la presentazione del libro- indagine “Ti bacio quando torno: Storia di Santina” (Italian Edition, 2022) di Cataldo Lo Iacono e Salvatore Lombardo. La pubblicazione racconta una storia vera, quella di Santina Cannella, una ragazza siciliana che negli anni Cinquanta difese a costo della vita il suo diritto di studiare e di scegliere chi amare. Sarà presente l'autore Cataldo Lo Iacono, ex comandante della polizia municipale del Comune di Montale, in conversazione con la presidente dell'ordine degli Psicologi della Toscana, Maria Antonietta Gulino. Le letture sono a cura di Elisa Chiappinelli, psicoterapeuta e componente della Commissione pari opportunità che dice: «Il silenzio è il miglior alleato della violenza. Parlare e conoscere storie come quella di Santina è importante per non dimenticare le vittime e per dare forza a tutte quelle donne che lottano per i propri diritti contro ogni tipo di violenza e sopraffazione».

Ti bacio quando torno – Storia di Santina”, è un libro che affronta un tragico fatto di sangue avvenuto nel 1954 a Marianopoli, paese in provincia di Caltanissetta, nel cuore della Sicilia. È la storia di Santina, studentessa quindicenne uccisa con sette colpi di pistola dal suo spasimante: un uomo di undici anni più grande di lei che s’invaghisce della ragazzina e non accetta il suo rifiuto. Una storia che per molti anni è rimasta nascosta e quasi sconosciuta ai più e che è stata ricostruita grazie al lavoro di ricerca storica e giudiziaria di Cataldo Lo Iacono, nato nello stesso paese di Santina. Le iniziative del marzo delle donne sono promosse dall’assessorato e dalla Commissione Pari opportunità


 

L’ingresso alla serata è libero e gratuito.


 

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

gio 26 ott, 2023
  L’inaugurazione è prevista domenica 29 ottobre ore 16 nella galleria della Sala Banti in ....
mer 27 set, 2023
  Il progetto promosso in tre seconde della primaria dell'istituto comprensivo “Margherita ....
mer 01 mar, 2023
  In occasione della Giornata internazionale della donna due serate di arte e poesia. Appuntamento ....
mar 28 feb, 2023
  Il cartellone di eventi è promosso dall'assessorato e dalla Commissione pari opportunità del Comune ....
ven 24 feb, 2023
  L'appuntamento è per martedì 28 febbraio ore 10,30 in municipio (via Montalese, 474) Si svolgerà ....
lun 23 gen, 2023
  Si parte martedì 24 gennaio con lo spettacolo “Io e Myriam”: 15 biglietti gratuiti ....
mar 06 dic, 2022
  L'iniziativa è promossa dalla Commissione e assessorato alle pari opportunità del Comune per dare ....

Eventi correlati

Dal 21-07-2020
al 28-07-2020
Luogo: Piazza don Milani, 1 Montemurlo
eventi d ipari opportunità compresi nella rassegna culturale estiva Montemurlo Estate 2020
Data: 15-07-2017
Luogo: Casale Fonte di Albiano
Data: 29-06-2017
Luogo: Centro culturale La Gualchiera, via Carbonizzo 9
Data: 17-06-2017
Luogo: Sala Banti
Data: 07-06-2017
Luogo: Centro Giovani
Data: 27-05-2017
Luogo: Sala Banti

In questa pagina