Home Page » Montemurlo comunica » Notizie dal Comune » Il potere di essere, il rispetto tra generi a Montemurlo s'impara a scuola

Il potere di essere, il rispetto tra generi a Montemurlo s'impara a scuola

Comune di Montemurlo
mer 27 set, 2023

 

Il progetto promosso in tre seconde della primaria dell'istituto comprensivo “Margherita Hack” è raccontato in un video che sarà presentato pubblicamente lunedì 2 ottobre al teatro della Sala Banti. Partecipa Indire

Il rispetto tra generi diversi s'impara fin da bambini, comprendendo che le differenze sono una risorsa e non un “pericolo”. Si chiama “Il potere di essere”, il progetto promosso dal Centro antiviolenza La Nara e finanziato dal Comune di Montemurlo, rivolto ad educatori ed insegnanti degli ultimi due anni della scuola dell'infanzia e dei primi due anni della scuola primaria di Montemurlo con l’obiettivo di condividere metodologie didattiche efficaci per promuovere una cultura del rispetto, fondata sulla valorizzazione delle differenze fra i generi e finalizzata a fare esperienza di relazioni positive e paritarie. L'iniziativa ha ottenuto anche il patrocinio della Commissione Pari Opportunità Regionale. «Uno strumento concreto per contrastare la violenza contro le donne attraverso azioni che favoriscano un vero e profondo cambiamento culturale, al fine di eradicare la violenza basata sul genere», spiega l'assessore alle pari opportunità, Valentina Vespi. Il progetto, a cui hanno aderito tre classi seconde della scuola primaria dell’istituto comprensivo “Margherita Hack” di Montemurlo, vede la collaborazione tra più soggetti del territorio: scuola, Comune e operatori del Centro antiviolenza La Nara. L'obiettivo è quello d'impegnarsi affinché nel quotidiano ciascuna persona tenga in massima considerazione i valori di rispetto, di parità di genere e di equità. L'esperienza è raccontata in un bel video realizzato da Indire, che sarà presentato pubblicamente lunedì 2 ottobre alle ore 17.30 al teatro della Sala Banti, un momento di restituzione alla comunità del lavoro svolto grazie alla sinergia tra scuola, Comune e Centro Antiviolenza La Nara. Parteciperanno il sindaco Simone Calamai, l'assessore Valentina Vespi, la preside dell'istituto comprensivo “Hack”, Maddalena Albano, Maria Teresa Sagri di Indire. Interverranno Daniela Bagattini e Francesco Matera di Indire, il centro anti violenza La Nara e Gilda Fronzoni della Commissione regionale pari opportunità. L'esperienza, infatti, s'inserisce all’interno di un progetto di ricerca di Indire che ha come obiettivo quello di studiare il ruolo della scuola nella promozione di una cultura della parità e nel contrasto agli stereotipi di genere. Nel progetto sono stati coinvolti anche i genitori dei bambini che hanno chiesto espressamente di poter partecipare all'esperienza. Un contributo che ha arricchito il progetto ed ha rafforzato la collaborazione tra scuola e famiglia. I bambini e le bambine interverranno presentando una canzone sul tema che hanno realizzato loro.

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

gio 26 ott, 2023
  L’inaugurazione è prevista domenica 29 ottobre ore 16 nella galleria della Sala Banti in ....
lun 13 mar, 2023
  Appuntamento domani, 14 marzo ore 21,15 alla Sala Banti con il libro dedicata alla memoria di ....
mer 01 mar, 2023
  In occasione della Giornata internazionale della donna due serate di arte e poesia. Appuntamento ....
mar 28 feb, 2023
  Il cartellone di eventi è promosso dall'assessorato e dalla Commissione pari opportunità del Comune ....
ven 24 feb, 2023
  L'appuntamento è per martedì 28 febbraio ore 10,30 in municipio (via Montalese, 474) Si svolgerà ....
lun 23 gen, 2023
  Si parte martedì 24 gennaio con lo spettacolo “Io e Myriam”: 15 biglietti gratuiti ....
mar 06 dic, 2022
  L'iniziativa è promossa dalla Commissione e assessorato alle pari opportunità del Comune per dare ....

Eventi correlati

Dal 21-07-2020
al 28-07-2020
Luogo: Piazza don Milani, 1 Montemurlo
eventi d ipari opportunità compresi nella rassegna culturale estiva Montemurlo Estate 2020
Data: 15-07-2017
Luogo: Casale Fonte di Albiano
Data: 29-06-2017
Luogo: Centro culturale La Gualchiera, via Carbonizzo 9
Data: 17-06-2017
Luogo: Sala Banti
Data: 07-06-2017
Luogo: Centro Giovani
Data: 27-05-2017
Luogo: Sala Banti

In questa pagina