Home Page » Montemurlo comunica » Notizie dal Comune » Giovane operaia morta in un'orditura a Oste. Il sindaco Calamai:« Una tragedia che colpisce tutta la comunità»

Giovane operaia morta in un'orditura a Oste. Il sindaco Calamai:« Una tragedia che colpisce tutta la comunità»

Comune di Montemurlo
lun 03 mag, 2021

 

La donna, appena 22 anni, è morta questa mattina in un drammatico infortunio avvenuto in una fabbrica di via Garigliano. Ancora da chiarire le dinamiche dell'incidente. Il sindaco Calamai:« Mai più morti bianche». La giovane sarà ricordata nell'ambito delle celebrazioni religiose della festa patronale della Croce

Grave incidente questa mattina, 3 maggio, in un'orditura di via Garigliano a Oste. Una giovane operaia di 22 anni ha perso la vita in un in un drammatico incidente sul lavoro. I carabinieri della Tenenza di Montemurlo, gli ispettori della Usl e i vigili del fuoco sono impegnati per ricostruire l'esatta dinamica della tragedia.

Non appena ha appresa la notizia il sindaco del Comune di Montemurlo, Simone Calamai, si è precipitato in via Garigliano:« Sono profondamente scosso da quanto avvenuto e mi fa ancor più male sapere che questa ragazza era madre di un bambino, un pensiero che mi lascia davvero sgomento. È una tragedia che colpisce tutta la comunità montemurlese e mi stringo in segno di cordoglio, anche a nome di tutta l'amministrazione comunale, alla famiglia della giovane. Oggi, tra l'altro, per Montemurlo è un giorno particolare, è la Festa patronale della Croce. A causa del Covid le celebrazioni sono in forma ridottissima ma nell'ambito della cerimonia abbiamo deciso con il parroco Don Gianni di ricordare la giovane operaia e tutti gli altri morti sul lavoro. Non possiamo rimanere indifferenti davanti ad un dolore così grande che colpisce tutti».

Solo due giorni fa il sindaco Simone Calamai, in occasione della Festa del Primo Maggio, aveva fatto un appello ad un maggior coinvolgimento delle donne e dei giovani nel mondo del lavoro, i primi a pagare le pesanti conseguenze economiche della pandemia e alla necessità di investire in diritti e sicurezza per i lavoratori:« Il lavoro è dignità, è realizzazione di sé, è lo strumento che dovrebbe consentire a tutti di progettare il proprio futuro. Le morti bianche spezzano all'improvviso sogni e progetti di vita e sono davvero inaccettabili. - continua il sindaco Calamai – La sicurezza non deve essere mai considerata un costo. La salute e la sicurezza sul lavoro vanno perseguite tramite una cultura della prevenzione che si crea, innanzitutto, con la formazione e l'informazione. La prima protezione è la consapevolezza del rischio. Il Covid e la pandemia rischiano di farci perdere di vista il problema delle morti sul lavoro, un tema però che ci deve vedere tutti uniti: parti datoriali, enti locali, scuola, sindacati».

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

lun 13 nov, 2023
  Marta Lisetta Massai, nata a Prato, dal 1992 risiede a Montemurlo in via di Albiano. Una grande ....
gio 09 nov, 2023
    Isabella, 67 anni, era una delle più figure più attive del mondo del volontariato montemurlese. ....
mer 08 nov, 2023
Richiesta risarcimento danni - Il Comune di Montemurlo si è organizzato per la raccolta delle richieste ....
mer 01 nov, 2023
  Aveva 63 anni ed era molto noto per il suo impegno nel Circolo Nuova Europa, nel Gruppo Storico, ....
gio 26 ott, 2023
  L’associazione nazionale tutela energie rinnovabili ha illustrato al sindaco Calamai il ....
lun 23 ott, 2023
  La designer Elisa Farina, 22 anni, è laureata all’Accademia italiana di Firenze in interior ....
ven 20 ott, 2023
  C'è tempo fino al prossimo 31 ottobre. Tra i requisiti per accedere è necessario possedere un ....
gio 19 ott, 2023
  L'incontro di approfondimento, riflessione e conoscenza si è svolto ieri sera, mercoledì 18 ottobre ....

Eventi correlati

Data: 01-05-2017
Luogo: Piazza delle Libertà
Dal 05-12-2014
al 07-12-2014
Luogo: Piazza Municipio
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut accumsan est libero, vel fermentum urna blandit eu
Dal 03-04-2014
al 23-05-2014
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut accumsan est libero, vel fermentum urna blandit eu

In questa pagina