Home Page » Montemurlo comunica » Notizie dal Comune » Bollettini contagiati Covid- 19 del novembre 2020

Bollettini contagiati Covid- 19 del novembre 2020

Comune di Montemurlo
lun 30 nov, 2020

 

Coronavirus,aggiornamento contagi del 30 novembre ore 19‼Il sindaco Simone Calamai ha ricevuto il bollettino ufficiale della Usl dal quale risultano 4 nuovi casi di contagio da Covid-19. Si tratta di 2 donne di 40 e 56 anni e di 2 uomini di 41 e 51 anni " Stasera i numeri dei contagi sono confortanti e quindi approfitto del bollettino per informarvi che oggi è la festa della Toscana e il municipio si illumina di rosso e bianco, i colori della nostra regione. L'amministrazione comunale infatti ha raccolto l'invito del presidente del consiglio regionale e in occasione della Festa della Toscana, che ricorda il primato della nostra regione per l'abolizione della pena di morte voluta dal Granduca Leopoldo nel 1786, illumilna di rosso e bianco il palazzo comunale. Inoltre per ricordare l'importanza di questa data nella storia per la conquista dei diritti umani, il Comune ha promosso un consiglio comunale proprio oggi, durante il quale anche la presidente del consiglio comunale Federica Palanghi ha ricordato il valore della ricorrenza.

La festa della Toscana infatti è l'occasione per ribadire il nostro impegno per la promozione dei diritti umani, della pace e della giustizia #soloinsiemepossiamofarcela."

‼Coronavirus,aggiornamento contagi del 29 novembre ore 21‼

Il sindaco Simone Calamai ha ricevuto il bollettino ufficiale della Usl dal quale risultano 8 nuovi casi di contagio da Covid-19 a Montemurlo. Si tratta di 5 uomini di 19, 65, 42, 35 e 1 anno e di tre donne di 91, 24 e 50 anni. " Anche stasera i dati dei nuovi contagi sono sotto quota 10 ed è questo un segnale incoraggiante del fatto che stiamo percorrendo la strada giusta. - sottolinea il sindaco Simone Calamai - Non c'è da mollare né da rilassarsi troppo, stiamo combattendo una battaglia che richiede l'impegno e la convinzione di tutti. Vi auguro buona serata #soloinsiemepossiamofarcela"

 

Coronavirus, aggiornamento contagi del 28 novembre ore 21‼️ Il sindaco Simone Calamai ha ricevuto il bollettino della Usl dal quale stasera risultano 10 casi di nuovi contagi da Covid-19 sul territorio. Si tratta di sei uomini di 10, 53, 63, 54, 15 e 34 anni e di tre donne di 89, 20, 27 e 54 anni. « I dati di stasera sono in leggera risalita. Ancora non siamo fuori dall'emergenza ed è importante non rilassarsi troppo ma continuare ad adottare tutte le regole che conosciamo: limitare le uscite ai soli casi di necessità, distanziamento, uso della mascherina ogni volta che si entra in contatto con qualcuno, deterisione delle mani. - spiega il sindaco Simone Calamai- Stasera poi vi vorrei informare che il Comune di Montemurlo ha #potenziato la rete #internet a servizio delle scuole del territorio, che passa dai 100 ai 250 MB. Si tratta di un potenziamento che abbiamo voluto soprattutto per far funzionare al meglio la #didattica a #distanza, attivata dall'istituto comprensivo "Margherita Hack" in questo periodo di emergenza sanitaria. Come sapete le seconde e terze medie della "Salvemini- La Pira" svolgono le lezioni a distanza, come previsto dalle norme per la zona rossa ed anche alcune classi della primaria hanno adottato questa modalità per affrontare alcuni periodi di quarantena degli alunni o per stare vicini a studenti in isolamento. Questo periodo ha tolto ai nostri ragazzi tante cose, prima fra tutte la possibilità di incontrarsi e imparare insieme. Per questo abbiamo voluto che a Montemurlo la didattica a distanza potesse funzionare al meglio, attraverso il potenziamento della banda internet. Un lavoro che i nostri tecnici del Ced hanno seguito con attenzione, affinchè i nostri insegnanti e studenti possano sfruttare al meglio le potenzialità della didattica digitale. Vi auguro un buon sabato sera e vi saluto con affetto #soloinsiemepossiamofarcela»

 

‼️ Coronavirus, aggiornamento contagi del 27 novembre ore 19‼️ Il sindaco Simone Calamai ha ricevuto il bollettino ufficiale della Usl relativo ai nuovi casi di Covid-19 sul territorio. Stasera abbiamo 5 nuovi casi, due donne di 33 e 73 anni e di 3 uomini di 49, 49 e 33 anni. « Per fortuna la curva del contagio continua a scendere e stasera abbiamo solo 5 casi da registrare. La raccomandazione è sempre la stessa: non mollare, ma continuare a seguire le regole di distanziamento sociale. È questo l'unico modo per non vanificare gli sforzi fatti fin'ora- commenta il sindaco Simone Calamai- Inoltre stasera vorrei riferirvi che, dopo un'attenta indagine della nostra polizia municipale, è stato individuato e condannato l'uomo di Oste responsabile di aver messo polpette avvelenate lungo l'argine del Meldancione. La vicenda risale al luglio 2019. L'uomo fu identificato anche grazie alle immagini di sorveglianza di alcune aziende della zona. Pochi giorni fa presso il Tribunale di Prato si è svolto il processo che ha portato alla condanna dell'uomo. Il giudice ha contestato al pensionato il reato di maltrattamento di animali e il getto pericoloso di esche avvelenate e lo ha condannato a pagare un'ammenda di 6 mila euro, sospendendo automaticamente la pena detentiva prevista per i reati, perché l'uomo risultava incensurato.Si tratta di una condanna giusta per chi non ha rispetto degli animali e mette a repentaglio anche la salute pubblica. Un'abitudine, quella di gettare esche avvelenate per colpire i cani, che è purtroppo diffusa e che rappresenta un grave problema di incolumità pubblica. Oltre ad essere un rischio per gli animali domestici,infatti, costituisce un serio pericolo per l’ambiente e soprattutto per gli esseri umani, in particolare per i bambini. #soloinsiemepossiamofarcela

 

Coronavirus, aggiornamento contagi del 26 novembre ore 21.15‼Il sindaco Simone Calamai ha ricevuto il bollettino ufficiale della Usl dal quale risultano stasera 4 nuovi casi di contagio da Covid-19 sul territorio. Si tratta di una donna di 77 anni e di tre uomini di 24, 26 e 35 anni. "Anche stasera i numeri dei contagi sono in forte calo e questo ci fa ben sperare. - dice il sindaco Simone Calamai - Purtroppo oggi dobbiamo registrare la scomparsa di una nostra concittadina Maria Gabriella Rosi e per questo voglio rinnovare le mie condoglianze alla famiglia. Oggi, come avrete letto, a Montemurlo è avvenuto anche un grave incidente. Un uomo di 40 anni è precipitato dal tetto di un' azienda in via Aniene mentre stava controllando alcuni lavori di riparazione. Una morte tragica che lascia sgomenti. Anche in questo caso desidero stringermi in segno di cordoglio alla famiglia a nome mio e di tutta la comunità montemurlese. Saranno le autorità ad accertare la dinamica dell'incidente ed eventuali responsabilità, ma è necessario ribadire con forza che serve l'impegno di tutti per rafforzare la cultura della sicurezza sui luoghi di lavoro. Non bisogna abbassare la guardia, perché di lavoro non si può morire. Dobbiamo mantenere sempre alta l'attenzione su questi temi e avere tutti quanti la consapevolezza del #rischio. Forse il Covid ha distolto l'attenzione pubblica su questo problema, ma è inaccettabile sapere che solo nei primi nove mesi del 2020 l'Inail ha conteggiato 972 denunce di infortunio mortale. Le morti sul lavoro sono ferite profonde che colpiscono ciascuno di noi, un vero problema sociale #soloinsiemepossiamofarcela ».

Coronavirus, aggiornamento contagi del 25 novembre ore 20.30‼Il sindaco Simone Calamai ha ricevuto il bollettino ufficiale della Usl dal quale risultano 7 nuovi casi di contagio da Covid-19 sul territorio. Si tratta di 2 donne di 65 e 43 anni e di 4 uomini di 69, 41, 10, 6, e 64 anni. " Per fortuna la curva del contagio continua a scendere e anche stasera siamo sotto quota dieci. Naturalmente dobbiamo mantenere alta l'attenzione e continuare a rispettare le regole. - sottolinea il sindaco Simone Calamai - Approfitto stasera del bollettino dei contagi Covid, per ricordavi che oggi è un giorno particolare, è la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Come avrete avuto modo di vedere o di leggere sui media e sui social, oggi come Comune abbiamo voluto celebrare questa giornata con due iniziative simboliche per ribadire il nostro #noallaviolenzadigenere. Abbiamo messo in alcuni luoghi significativi della città, come piazza Amendola a Oste, su via Labriola a Bagnolo e sulle scale del municipio tante #scarpe #rosse per ricordare le troppe donne morte, vittime di chi diceva di amarle. Inoltre al giardino Mahatma Gandhi di Oste abbiamo inaugurato una #panchina #rossa con un messaggio: "l'amore non ha lividi" e l'indicazione del numero anti-violenza a cui chiedere aiuto il 1522 in caso di abusi. Ho voluto allegare a questo post il bel video contro la violenza sulle donne realizzato da un gruppo di cittadini e commercianti di Oste, che ringrazio davvero di cuore. Il problema della violenza riguarda tutti e anche in questo caso #soloinsiemepossiamofarcela"

‼Coronavirus, aggiornamento contagi del 24 novembre ore 20.40‼ Il sindaco Simone Calamai ha ricevuto il bollettino ufficiale della Usl dal quale risultano 7 nuovi casi di contagio da Covid-19 a Montemurlo. Si tratta di 3 donne di 61, 48 e 58 anni e di 4 uomini di 53, 58, 74 e 52 anni. " Per fortuna la curva dei contagi anche stasera è in calo e i numeri dei contagi sono sotto quota dieci- sottolinea il sindaco Simone Calamai - Voglio credere che abbiamo imboccato la strada giusta nella lotta virus. Ancora una volta la raccomandazione è quella di non vanificare gli sforzi e i sacrifici fatti fin ora e di continuare a rispettare le regole di distanziamento sociale. Forza Montemurlo #soloinsiemepossiamofarcela"

Coronavirus, aggiornamento contagi del 23 novembre ore 19.00‼️ Il sindaco Simone Calamai ha ricevuto il bolettino della Usl dal quale risultano tre soli nuovi casi di contagio da Covid-19 a Montemurlo. Si tratta di un uomo di 34 anni e di due donne di 20 e 41 anni. « Oggi dobbiamo registrare la scomparsa della nostra concittadina Giuliana Ieri, morta venerdì scorso all'ospedale Santo Stefano a causa del Covid. Ancora una volta rinnovo le mie condoglianze alla famiglia, alla quale mi stringo in segno di cordoglio. - sottolinea il sindaco Simone Calamai- Per quanto riguarda i dati dei nuovi contagiati stasera siamo ritornati a numeri che non vedevamo da tanto tempo, segno che le misure restrittive stanno dando risultati. Sappiamo, però, che ancora non è il tempo di abbassare la guardia ma di mettere la massima attenzione nei nostri comportamenti quotidiani: evitare riunioni familiari o altri assembramenti, usare la mascherina quando siamo in presenza di altre persone, limitare gli spostamenti alle sole strette necessità. Prendiamo i numeri di stasera come un incoraggiamento per andare avanti con convinzione, non lasciamo vincere il virus. #soloinsiemepossiamofarcela»

 

Coronavirus, aggiornamento contagi del 22 novembre ore 18‼️ Il sindaco Simone Calamai ha ricevuto il bollettino della Usl dal quale stasera risultano 6 nuovi casi di contagio da Coronavirus. Si tratta di 2 donne di 89 e 71 anni e di 4 uomini di 41, 34, 56 e 32 anni.

«Stasera i dati dei contagi sono confortanti.- dice il sindaco Simone Calamai- Finalmente siamo riusciti a scendere sotto quota dieci. Un risultato che indica che siamo sulla buona strada. Approfitto di questa situazione più tranquilla rispetto ai giorni passati per parlarvi di un'iniziativa culturale molto importante per la nostra città. Un progetto che getta uno sguardo verso il futuro con l' impegno e la positività, che da sempre contraddistinguono la nostra comunità. Lo faccio non a caso in questa domenica che, in tempi normali, ci avrebbe visti insieme nel borgo della Rocca per la festa dell'olio. L'invito che vi faccio, dunque, è quello di votare la Pieve di San Giovanni Decollato e il borgo della Rocca tra i Luoghi del Cuore #Fai. C’è tempo fino al prossimo 15 dicembre per votare con un semplice click. La campagna nazionale, promossa da Fai insieme a Intesa San Paolo, infatti, permette ai cittadini di segnalare al Fai attraverso un censimento biennale i luoghi da non dimenticare. Fra le opere che necessitano di un intervento di restauro c’è l’antico organo della Pieve, silenzioso ormai da troppo tempo. Lo strumento risale al 1821, quando il pievano Raffaello Scarpettini dotò la pieve di un organo della ditta Agati di Pistoia che, con i suoi 24 registri e 1050 canne, è fra i maggiori della regione. Attualmente la Pieve e il Borgo sono al 149esimo posto nella classifica nazionale con 1898 voti, il vostro clic è importante. Ecco il link https://fondoambiente.it/luoghi/rocca-di-montemurlo?ldc

#soloinsiemepossiamofarcela»

‼Coronavirus, aggiornamento contagi del 21 novembre ore 20.20‼Il sindaco Simone Calamai ha ricevuto il bollettino ufficiale della Usl dal quale risultano 18 casi di contagio da Covid-19 sul territorio. Si tratta di 5 uomini di 82, 49, 51, 52 e 10 anni e di 13 donne di 14, 17, 23, 60, 79, 39, 69, 64, 45, 74, 38, 47, e 45 anni. " Purtroppo i numeri dei contagi sono in risalita- commenta il sindaco Simone Calamai- Vi ricordo che per vincere la sfida al virus occorre la responsabilità di tutti. Evitate il più possibile i contatti, portate sempre la mascherina e uscite solo per motivi di lavoro, studio, salute o necessità. Gli sforzi di oggi servono per ripartire quanto prima con la nostra vita di sempre. Ora dobbiamo, tutti insieme, tutelare il bene più prezioso che abbiamo: la salute. Serve attenzione e tanta responsabilità. Vi saluto con affetto e vi ringrazio per la vostra attenzione, per i vostri messaggi, per la vostra fiducia. Vi auguro un buon sabato sera #soloinsiemepossiamofarcela "

 

‼️Coronavirus, aggiornamento contagi del 20 novembre ore 21.30‼️ Il sindaco Simone Calamai ha ricevuto il bollettino della Usl dal quale risultano oggi 11 nuovi casi da Covid-19 a Montemurlo. Si tratta di 8 uomini di 48, 33, 32, 51,19, 50, 59 e 90 anni e di 3 donne di 40, 44 e 85 anni. « Anche oggi i numeri del contagio sono in calo, ma l'attenzione deve rimanere massima - sottolinea il sindaco Simone Calamai- Stasera vi vorrei dare alcune informazioni sul servizio di #assistenza #domiciliare ai malati Covid. Il Comune di Montemurlo lo ha chiesto con forza, perchè crediamo che l'assistenza domiciliare sia fondamentale per non lasciare sole le famiglie in un momento delicato di difficoltà e fornire un'assistenza puntuale ai malati nel contesto familiare. Solo così riusciamo a dare assisstenza e a non gravare sulle strutture ospedaliere e sul pronto soccorso. A Montemurlo il servizio è già attivo. Qui di seguito vi fornisco alcune informazioni più precise.

🔊 #COVID: è stato attivato il servizio di #assistenza domiciliare Covid operativo tutti i giorni dalle 7 alle 12 e dalle 18 alle 21.

👩🏻‍⚕️ Si tratta di un servizio a supporto dell’assistenza domiciliare nell’ambito territoriale della Società della Salute dell’area pratese per persone colpite da Covid-19, in isolamento, quarantena, o che vivono in contesti in cui sono presenti familiari in isolamento/quarantena/positività.

ℹ️ Sono tre le strutture organizzative che se ne occuperanno e di cui fanno parte operatori socio sanitari e addetti all’assistenza di base che lavorano in coppia su tutto il territorio della provincia pratese con una programmazione giornaliera sulla base del numero di richieste attivate.

Il Servizio di Prevenzione e Protezione dell’Azienda Usl Toscana centro ha effettuato una formazione specifica agli operatori impegnati in questo servizio, in materia di sicurezza sul lavoro, utilizzo corretto dei DPI, procedure di sicurezza e smaltimento dei rifiuti prodotti durante gli interventi.

🔵 Il servizio è rivolto a:

🔹 utenti del servizio di assistenza domiciliare (SAD) colpiti da Covid 19 o in quarantena per provvedimenti destinati a loro stessi o loro conviventi.

🔹 pazienti in dimissione dall’ospedale e/o strutture extraospedaliere per i quali è programmato un supporto domiciliare

🔹 pazienti segnalati dalle USCA, dai medici di medicina generale e dai Servizi sociali territoriali

🔵 E’ previsto un accesso giornaliero ed in caso di importanti necessità possono essere programmati due interventi al giorno.

🔵 Gli interventi riguardano: la movimentazione del paziente allettato, l’igiene personale ed altre prestazioni igienico sanitarie

🔵 Il Servizio è stato attivato grazie alla collaborazione e alla disponibilità della Cooperativa Sociale Alice, già soggetto aggiudicatario per il servizio di assistenza domiciliare. Insieme ad altre cooperative ha prontamente aderito alla richiesta della Società della Salute per l’organizzazione del servizio.

 

‼️ Coronavirus, aggiornamento contagi del 19 novembre ore 18.30‼️ Il sindaco Simone Calamai ha ricevuto il bollettino della Usl dal quale risultano oggi a Montemurlo 12 nuovi casi di contagio da Covid 19. Si tratta di 6 uomini di 64, 29, 31, 29, 6, 56 e di 6 donne di 17, 20, 39, 76, 10 e 27 anni. « Oggi a Montemurlo, in linea con la provincia e la regione, i casi di positivi al Covid sono in leggero calo- afferma il sindaco Simone Calamai- Naturalmente non c'è da abbassare la guardia, ma da avere un comportamento responsabile, evitando il più possibile le uscite e gli incontri.

📍Stasera inoltre ritengo utile informarvi che da domani sarà attivo l’indirizzo mail fineisolamentocovid@uslcentro.toscana.it dedicato alle richieste di quelle persone che necessitano del certificato che attesta la #fine del periodo di #isolamento. È importante che i tempi siano ridotti affinché, quando ne ricorrano le condizioni, le persone possano uscire velocemente dall'isolamento e possano riprendere il loro lavoro e le la loro vita normale.

Condizione che si realizza nei seguenti casi:

✅soggetti in isolamento privi di sintomi da almeno 3 giorni e con tampone negativo dopo almeno 10 giorni;

✅soggetti ancora positivi dopo 21 giorni di isolamento, privi di sintomi da almeno una settimana e non immunodepressi.

Gli interessati potranno inviare una mail dichiarando le condizioni suddette ed il proprio recapito telefonico in modo da ricevere l’attestazione, rilasciata dalla competente struttura di Igiene Pubblica dell’Asl Toscana Centro.

Vi saluto e mi raccomando #soloinsiemepossiamofarcela»

 

 

Coronavirus, aggiornamento contagi del 18 novembre ore 20‼️ Il sindaco Simone Calamai ha ricevuto il bollettino della Usl dal quale risultano oggi 20 nuovi casi di contagio da Covid-19 sul territorio. Si tratta di 7 donne di 30, 36, 40, 34, 43, 27 e 4 anni e di 13 uomini di 55, 40, 33, 51, 38, 30, 52, 41, 4, 51, 29, 78 e 56 anni. « Purtroppo oggi è una giornata triste perché, come avrete avuto modo di leggere nel post precedente, dobbiamo registrare la scomparsa della nostra concittadina Matilde Angelozzi, morta ieri all'ospedale a causa del Covid- 19. Ancora una volta esprimo, a nome di tutta la comunità, le mie condoglianze alla famiglia. - sottolinea il sindaco Simone Calamai- Inoltre ritengo opportuno informarvi del servizio, attivato da Usl e Società della Salute, di supporto psicologico telefonico per persone in isolamento domiciliare o in quarantena. Sappiamo quanto questo virus colpisca il fisico ma siamo altrettanto consapevoli delle conseguenze a livello emotivo e psicologico che questa malattia produce. È dunque importante non avere timore a chiedere aiuto e a rivolgersi a professionisti che possano aiutare a superare le fasi più critiche di questa terribile malattia. Vi saluto e via auguro la buonanotte #soloinsiemepossiamofarcela»

 

‼️Coronavirus, aggiornamento contagi 17 novembre ore 21.15‼️

Il sindaco Simone Calamai ha ricevurto il bollettino ufficiale della Usl dal quale stasera risultano 16 nuovi casi di contagio da Covid-19 a Montemurlo. Si tratta di 8 donne di 17, 79, 69, 63, 50, 60, 62 e 43 anni e 8 uomini di 51, 43, 58, 54, 54, 27, 62 e 45 anni. « Stasera i casi di contagio sono in liebe calo rispetto a ieri- dice il sindaco Simone Calamai- Continuiamo a fare tutti la nostra parte, cerchiamo di ridurre uscite, spostamenti e incontri, è il solo modo che abbiamo per cercare di fermare il contagio #soloinsiemepossiamofarcela»

 

Coronavirus, aggiornamento contagi del 16 novembre ore 21.45‼️ Il sindaco, Simone Calamai, ha ricevuto il bollettino della Usl dal quale oggi risultano 17 nuovi casi di contagio da Covid-19 a Montemurlo. Si tratta di 9 donne di 52, 60, 81, 59, 69, 65, 80, 83 e 26 anni. Gli uomini sono 8 ed hanno 47, 55, 86, 26, 84, 83, 91 e 74 anni.

« Anche se in lieve calo rispetto a ieri, i dati dei contagi rimangono elevati.- dice il sindaco Simone Calamai- Per questo serve che tutti noi rispettiamo le norme previste dalla zona rossa, riducendo all'indispensabile i contatti e le uscite, che- ricordo- possono avvenire solo per motivi di lavoro, salute, studio o necessità. Dobbiamo cercare di bloccare la diffusione del virus e lo possiamo fare solo mettendo in atto comportamenti responsabili. I sacrifici di oggi servono per tutelare la salute collettiva, soprattutto di chi è più fragile. Vi auguro la buonanotte ricordandovi che la nostra biblioteca "Della Fonte" ha attivato il prestito librario ( ma anche di riviste, dvd ) a domicilio. Basta chiamare la biblioteca per prenotare un libro o un film, che saranno recapitati a casa in piena sicurezza dai volontari della Vab. Un modo per non spezzare i legami tra la biblioteca e i suoi affezionati utenti in questo periodo di chiusura,ma soprattutto un modo per aiutare chi è malato o costretto all'isolamento ad affrontare questo momento con la compagnia di un buon libro o di un film piacevole. Non dobbiamo abbatterci #soloinsiemepossiamofarcela »

 

Coronavirus, aggiornamento contagi del 15 novembre ore 20.40‼️ Il sindaco Simone Calamai ha ricevuto il bollettino della Usl dal quale risultano 22 nuovi casi di contagio da Covid-19 a Montemurlo. Sono 10 uomini di 24, 53, 18, 63, 15, 49, 49, 57, 38 e 52 anni. Le donne sono 12 ed hanno 51, 16, 52, 70, 71, 80, 26, 64, 74, 64, 26 e 36 anni. «I dati dei contagi restano alti- dice il sindaco Simone Calamai- Questo ci deve spingere a rispettare con convinzione le limitazioni previste dalla zona rossa per fermare o quanto meno ridurre sensibilmente i contagi. Solo riducendo drasticamente le occasioni di incontro possiamo bloccare il virus. Conto su di voi #soloinsiemepossiamofarcela»

 

‼️ Coronavirus, aggiornamento contagi del 14 novembre ore 21‼️ Il sindaco Simone Calamai ha ricevuto il bollettino ufficiale della Usl dal quale stasera risultano 17 nuovi casi di contagio da Covid-19 a Montemurlo. Si tratta di 14 uomini di 57, 40,16, 55, 37, 79, 49, 62, 47, 64, 31, 47, 30 e 19 anni e di tre donne di 48, 45 e 44 anni. « La situazione resta seria e richiede il massimo impegno e la più convinta responsabilità da parte di tutti noi. - dice il sindaco Simone Calamai - Da domani entra in vigore la zona rossa e la raccomandazione è quella di limitare ai soli casi di lavoro, salute o studio tutti gli spostamenti. Vi ricordo anche che sono vietati i ritrovi e le visite ad amici e parenti in qualsiasi luogo all'aperto o al chiuso. Si tratta di sacrifici necessari per bloccare la diffusione del virus e per evitare in ogni modo che sia il virus a vincere. Sacrifici che servono a dare ossigeno ai nostri ospedali e a continuare a garantire cure e assistenza a tutti i malati, non solo a quelli Covi. Conto su di voi #soloinsiemepossiamofarcela»

‼️ Coronavirus, aggiornamento contagi del 13 novembre ore 21‼️ Il sindaco Simone Calamai ha ricevuto il bollettino della Usl dal quale risultano 19 nuovi casi di contagio da Covid-19 a Montemurlo. Si tratta di 8 uomini di 39, 28, 62, 51, 60, 17, 62 e 21 anni e 11 donne di 90, 46, 49, 45, 52, 73, 55, 47, 66, 84 e 33 anni.

« Come avrete certamente letto o sentito dai telegiornali, la Toscana, in base al monitoraggio di oggi dell'Istituto Superiore di Sanità sugli indici di contagio e sulla situazione dei nostri ospedali - solo dopo pochi giorni dall'inserimento nella fascia di rischio arancione - entra nella zona #rossa, cioè quella contraddistinta dal livello più elevato di allerta e restrizioni. - spiega il sindaco Simone Calamai - Per la certezza e completezza delle informazioni aspettiamo la firma del decreto. Se il Ministro Speranza firmerà già stasera il decreto, la zona rossa in Toscana potrebbe scattare già da domenica 15 novembre. Naturalmente vi aggiorneremo con puntualità sull'evolversi della situazioni e sulle restrizioni che entreranno in vigore. Purtroppo anche questo repentino cambiamento, da zona arancione a zona rossa, dimostra che la situazione è delicata e la nostra priorità deve essere una sola: bloccare il contagio per uscirne il prima possibile. Ora serve solo tanta responsabilità e impegno. #soloinsiemepossiamofarcela. »

‼️Coronavirus, aggiornamento contagi del 12 novembre ore 20.30‼️ Il sindaco Simone Calamai ha ricevuto il bollettino della Usl dal quale risultano 14 nuovi casi di contagio da Covid-19 sul territorio. Si tratta di 7 donne di 41, 17, 22, 84, 20, 15 e 62 anni e 7 uomini di 22, 24, 82, 23, 57, 47 e 40 anni. « Per la seconda sera di seguito i dati dei contagiati sono in leggero calo. - osserva il sindaco Simone Calamai - Benchè non sia un dato di rilievo, fa piacere notare una lieve flessione nei numeri dei contagiati. Questo non toglie che dobbiamo mantenere la più ferrea attenzione per ridurre il contagio. Vorrei salutarvi esprimendo la mia più profonda gratitutidine a tutti quei cittadini che, in silenzio, con serietà, responsabilità e convinzione continuano a rispettare scrupolosamente le regole a costo di rinunce e sacrifici personali. Grazie per tutto quello che state facendo per voi stessi e allo stesso tempo per il bene della comunità perchè #soloinsiemepossiamofarcela. Non facciamo vincere il virus»

 

‼️Coronavirus, aggiornamento contagi dell'11 novembre ore 20.30‼️

Il sindaco Simone Calamai ha ricevuto il bollettino della Usl, dal quale risultano 19 casi di positività al Covid-19, in leggero calo rispetto ai 28 di ieri. Si tratta di 9 uomini di 25, 36, 22, 80, 51, 5, 31, 27, e 31 anni. Le donne sono 10 ed hanno 55, 61, 92, 28, 64, 59, 72, 55, 56 e 26 anni.

« Oggi è il primo giorno dell'inserimento della nostra Regione nella zona arancione. - sottolinea il sindaco Simone Calamai - Molti di voi ci stanno ponendo quesiti su vari argomenti e proverò qui a riassumere brevemente le principali disposizioni in atto.

📍 Nell’area arancione è consentito spostarsi esclusivamente all’interno del proprio Comune, dalle 5 alle 22, senza necessità di motivare lo spostamento.

Dalle 22 alle 5 sono vietati tutti gli spostamenti, ad eccezione di quelli motivati da comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute.

📍Inoltre sono vietati, 24 ore su 24, gli spostamenti verso altri Comuni e verso altre Regioni, ad eccezione di quelli motivati da comprovate esigenze #lavorative, situazioni di #necessità, motivi di #studio o di #salute o per svolgere attività o usufruire di servizi non disponibili nel nostro Comune.

📍Sono comunque consentiti gli spostamenti, verso qualsiasi area, che siano strettamente necessari ad assicurare lo svolgimento della didattica in presenza, se prevista.

È sempre consentito il rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza.

📍 Non è possibile spostarsi da Montemurlo per usufruire del servizio di parrucchiere fuori dal Comune.

📍I ristoranti e le altre attività di ristorazione, compresi bar, pasticcerie e gelaterie, sono aperti esclusivamente per la vendita da asporto, consentita dalle 5 alle 22, e per la consegna a domicilio, consentita senza limiti di orario, ma che deve comunque avvenire nel rispetto delle norme sul confezionamento e sulla consegna dei prodotti.

📍 È invece possibile spostarsi per effettuare la frangitura delle olive anche se non si è un imprenditore agricolo o un coltivatore diretto ma un semplice amatore, basta indicare nell'autocertificazione il motivo dello spostamento. Su questo punto comunque vi fornirò ulteriori aggiornamenti appena uscirà l'ordinanza regionale.

📍 Queste sono le norme generali, la raccomandazione è sempre quella di usare il buon senso e la responsabilità, limitando gli spostamenti, se non per i motivi sopra elencati. Un'altra raccomandazione riguarda gli anziani e le persone più fragili: ogni contatto deve avvenire nel rispetto delle norme anti Covid. Quindi usate sempre le mascherine e limitate i contatti fisici. Torneremo a riabbracciarci ma ora non facciamo vincere il virus! #soloinsiemepossiamofarcela»

 

‼️ Coronavirus, aggiornamento contagi del 10 novembre ore 23‼️ Il sindaco del Comune di Montemurlo ha ricevuto il bollettino ufficiale della Usl dal quale risultano 28 nuovi nuovi casi di contagio da Covid-19 a Montemurlo. Si tratta di 14 uomini di 27, 35, 87, 28, 5, 79, 68, 41, 57, 35, 76, 82, 62 e 36 anni. Anche le donne sono 14 ed hanno 55, 72, 70, 83, 19, 44, 82, 20, 41, 36, 19, 24, 19, e 23 anni.

«Anche stasera purtroppo dobbiamo registrare numeri alti. - sottolinea il sindaco Simone Calamai - La diffusione del contagio sul territorio è arrivata ad un livello di guardia ed è indispensabile limitare le occasioni di potenziale contagio.

Come sapete da domani, mercoledì 11 novembre, la nostra regione entrerà nella fascia arancione, introdotta con l'ultimo decreto del Governo, questo cambiamento di fascia alla luce dei numeri dei contagi era purtroppo inevitabile. I contagi negli ultimi giorni sono continuati a salire a ritmi e livelli preoccupanti, le nuove restrizioni richiedono così nuovo impegno e nuove attenzioni che dobbiamo affrontare tutti insieme per tutelare il nostro bene più prezioso: la salute. Un periodo, mi auguro il più breve possibile, per ripartire quanto prima con più sicurezza.

È una priorità evitare che il nostro ospedale vada in sofferenza per i troppi accessi e ricoveri. Non ci possiamo permettere che le persone aspettino ore al pronto soccorso prima di ricevere una risposta adeguata ed essere ricoverate. Non possiamo permettere che il nostro sistema ospedaliero vada in crisi per l'alto numero di contagi, ne va della salute di tutti, sia dei malati di Covid che dei malati ordinari. Dobbiamo, tutti insieme, aiutare il personale medico-sanitario a lavorare con più serenità e lo si può fare solo se i contagi calano. Comprendo bene con quanto patimento stasera bar, ristoranti, gelaterie, pasticcerie ecc...abbiano tirato giù il bandone e con quanta preoccupazione guardino al futuro. A tutti voi dico che il Comune è con voi, come lo è stato in questi mesi e così lo sarà domani. La priorità, lo ribadisco ancora una volta con forza, è lo stanziamento da parte del Governo di tutte le risorse finanziarie disponibili per aiutare chi è costretto ad interrompere il proprio lavoro, la propria attività, affinché tutti abbiano diritto ad adeguate forme di sostegno per affrontare questa fase di emergenza.

Il Comune continuerà a fare e a prevedere tutto ciò che gli è possibile per sostenere famiglie e imprese in questo difficile momento. #soloinsiemepossiamofarcela»

 

‼️ Coronavirus, aggiornamento contagi del 9 novembre ore 18‼️ Il sindaco Simone Calamai ha appena ricevuto il bollettino della Usl relativo ai contagi da Covid-19 a Montemurlo. Si tratta di 23 nuovi casi, 13 uomini e 10 donne. Gli uomini hanno 15, 48, 58, 24, 13, 8, 54, 33, 93, 24,15, 48 e 80 anni. Le donne hanno 61, 52, 69, 52, 81, 3,16, 18, 70 e 46 anni. « Come vedete i numeri restano alti ed è chiaro che vanno adottati provvedimenti più stringenti- dice il sindaco Simone Calamai- Stasera avrò un incontro per decidere il merito alla situazione. Vi terrò aggiornati. Mi raccomando non abbassate la guardia. Certe superficialità e leggerezze, come abbiamo visto durante questo fine settimana, non sono più tollerabili. Evitate i ritrovi e gli assembramenti, portate sempre la mascherina anche in casa, se sono presenti persone anziane o fragili. Conto su di voi #soloinsiemepossiamofarcela»

 

‼️Coronavirus, aggiornamento contagi del 8 novembre ore 20.15‼️ Il sindaco Simone Calamai ha ricevuto il bollettino della Usl dal quale risultano oggi 32 casi di contagio da Covid- 19 sul territorio. Si tratta di 18 donne di 24, 39, 28, 41, 36, 22, 83, 63, 54, 55, 19, 23, 55, 59, 44, 22, 77 e 46 anni. Gli uomini sono 14 ed hanno 35, 38, 61, 32, 66, 29, 28, 85, 53, 24, 64, 54, 41 e 52 anni.

« Così non si può andare avanti, i numeri sono davvero molto elevati. - sottolinea il sindaco Simone Calamai- È necessario prevedere misure più stringenti per bloccare la diffusione del contagio. E' un dovere garantire la salute di tutti e ritengo necessario che a breve possano essere adottate ulteriori restrizioni nel nostro territorio, restrizioni che devono riguardare anche in maniera uniforme i territori limitrofi per fermare l'escalation di contagi. Domani avrò ulteriori contatti con gli altri sindaci della provincia e dell'area pistoiese a noi vicini per prendere decisioni in merito. Inoltre a Montemurlo saranno adottati controlli più stringenti per far rispettare le regole a chi vive questa situazione ancora con troppa leggerezza, non sono accettabili certi comportamenti e certe superficialità, che ancora si vedono in giro per la nostra città».

Infine, il sindaco Simone Calamai, dopo aver effettuato il tampone, è risultato #negativo e quindi potrà riprendere la regolare attività amministrativa, che in realtà non si è mai fermata neppure in questa settimana di isolamento. #soloinsiemepossiamofarcela

 

Coronavirus, aggiornamento contagi del 7 novembre ore 18‼Il sindaco Simone Calamai ha ricevuto il bollettino ufficiale della Usl dal quale risultano 26 nuovi casi di contagio da Covid-19 a Montemurlo. Si tratta di 13 donne di 52, 46, 40, 49, 24, 28, 89, 50, 14, 36, 37, 12 e 70 anni. Anche gli uomini sono 13 ed hanno 17, 56, 46, 39, 52, 59, 11, 65, 33, 64, 18, 72 e 29 anni. " Il numero dei contagi rimane elevato e purtroppo costante rispetto ai giorni passati. - sottolinea il sindaco Simone Calamai- Siamo impegnati a monitorare costantemente l'evoluzione del contagio e la raccomandazione che anche stasera mi sento di rinnovarvi è quella di prestare la massima attenzione, di evitare inutili spostamenti e assembramenti. L'impegno per far rallentare il contagio deve essere massimo da parte di tutti. Da parte nostra rafforzeremo i controlli della polizia municipale per evitare assembramenti, soprattutto di ragazzini. #soloinsiemepossiamofarcela "

 

‼Coronavirus, aggiornamento contagi del 6 novembre ore 21‼Il sindaco Simone Calamai ha ricevuto il bollettino ufficiale della Usl dal quale risultano 22 nuovi casi di positività al. Si tratta di 12 donne di 50, 82, 52, 12, 38, 49, 35, 26, 66, 38, 90 e 69 anni. Gli uomini sono 10 ed hanno 50, 17, 13, 10, 63, 30, 61,24, 50 e 59 anni. " Anche stasera abbiamo numeri alti - sottolinea il sindaco Simone Calamai - Serve la massima cautela e il rispetto delle regole che conosciamo bene. Da stasera, vi ricordo, entra in vigore il divieto di uscire dalle ore 22 alle 5 del mattino se non per motivi di lavoro, salute e necessità. Come avrete letto, insieme ad Auser Montemurlo, da lunedì 9 novembre abbiamo deciso di far ripartire il servizio di sostegno telefonico "Parla con noi! Aperto a tutti ma destinato soprattutto agli anziani soli per dar loro la possibilità di fare due chiacchiere e per raccogliere le loro necessità. Vi auguro buonanotte e ricordate #soloinsiemepossiamofarcela "

 

‼Coronavirus, aggiornamento contagi del 5 novembre ore 22‼

Il sindaco Simone Calamai ha ricevuto il bollettino ufficiale della Usl dal quale risultano 21 nuovi casi di positività al Covid-19. Si tratta di 14 donne di 82, 64, 58, 40, 85, 42, 71, 51, 54, 60, 42, 40, 81 e 38 anni e di 7 uomini di 78, 31, 65, 96, 53, 84 e 59 anni. " Purtroppo la situazione è seria e richiede la massima attenzione- spiega il sindaco Simone Calamai- Da domani, vi ricordo, entrano in vigore le misure del nuovo dpcm che colloca la Toscana nella zona gialla. Vi ricordo che sono vietati gli spostamenti dalle ore 22 alle 5 del mattino, concessi solo per motivo di lavoro, salute e necessità. Vi raccomando di limitare gli spostamenti ai soli motivi di lavoro, studio o necessità. Dobbiamo stringere i denti e fare del nostro meglio per cercare di contenere l'epidemia. Evitate anche i ritrovi di famiglia, è doloroso ma necessario, soprattutto per proteggere i nostri cari più fragili come gli anziani. Buonanotte a tutti voi e ricordate che #soloinsiemepossiamofarcela "

 

 

‼Coronavirus, aggiornamento contagi del 4 novembre ore 21.30‼Oggi il sindaco Simone Calamai ha ricevuto regolarmente il bollettino delle Usl dal quale risultano 18 nuovi casi di contagio sul territorio. Si tratta di 7 donne di 91, 34, 60, 63, 86, 48, e 52 anni e di 11 uomini di 18, 32, 22, 68, 53, 18, 45, 38, 40, 77 e 56 anni." Stasera il bollettino della Usl è arrivato regolarmente. I dati relativi a ieri, 3 novembre, non sono stati diffusi dalla Usl a causa di un problema tecnico e saranno recuperati al più presto. - spiega il sindaco Simone Calamai- Come saprete oggi il presidente del consiglio Conte ha firmato un nuovo dpcm che inasprisce le misure per il contenimento dell'epidemia da Coronavirus e divide le regioni italiane in zone gialle, arancioni e rosse secondo in base all'indice di diffusione del virus. Le regioni arancioni e rosse sono quelle dove il virus corre di più. La #Toscana è inserita nella zona #gialla a #criticità #moderata. Per chiarezza e semplicità di comprensione, ho voluto allegare a questo post un' infografica riassuntiva delle principali misure che scatteranno da venerdì 6 novembre. Naturalmente non dobbiamo abbassare la guardia e dobbiamo cercare di limitare gli spostamenti ai soli motivi di necessità, salute o studio. Stiamo vivendo una situazione difficile che richiede l'impegno di tutti. #ForzaMontemurlo #soloinsiemepossiamofarcela."

 

 

Coronavirus, aggiornamento contagi del 3 novembre

Questa sera non possiamo darvi il consueto bollettino relativo ai nuovi casi di contagio sul territorio. A causa di alcuni problemi tecnici, infatti, la Usl non ha diffuso i dati dei nuovi tamponi positivi. Ci aggiorniamo domani! Buonanotte

 

‼️ Coronavirus, aggiornamento contagi del 2 novembre ore 18.30‼️

Il sindaco del Comune di Montemurlo Simone Calamai ha ricevuto il bollettino della Usl dal quale risultano 19 nuovi casi di contagio da Covid-19 sul territorio. Si tratta di 9 donne di 53, 56, 53, 51, 30, 54, 37, 22 e 84 anni e di 10 uomini di 63,43, 53,41,47,30,18, 13, 40 e 67 anni. « Questa sera vi voglio dire che da ieri in via cautelativa, mi sono messo in auto isolamento a casa a seguito della positività di un dipendente del Comune, mio collaboratore. Ho disposto che anche gli assessori della giunta osservino un periodo di autoisolamento a casa, poiché anch'essi sono entrati in contatto con la persona. Stiamo comunque tutti bene. - spiega il sindaco Simone Calamai - Abbiamo sempre rispettato tutte le norme di sicurezza, il distanziamento sociale, l'uso scrupoloso della mascherina, l'aerazione dei locali di lavoro. Sono quindi tranquillo del fatto che tutti protocolli sanitari sono stati rispettati, ma ho ritenuto giusto, per estrema cautela e responsabilità, pormi in auto isolamento. Stessa cosa per gli assessori delle mia giunta. Naturalmente io e la mia giunta continuiamo a lavorare da casa e non ci fermiamo. Per estrema chiarezza e trasparenza ho voluto subito mettervi a conoscenza di questa situazione. Purtroppo il momento che stiamo vivendo non è semplice e richiede davvero un grande sforzo di responsabilità da parte di tutti. Il contagio si può bloccare solo se ciascuno di noi fa la propria parte. Sono con voi, #forzaMontemurlo #soloinsiemepossiamofarcela"

 

‼Coronavirus, aggiornamento contagi del 1 novembre ore 21‼ Il sindaco Simone Calamai ha ricevuto il bollettino ufficiale della Usl dal quale risultano oggi 14 nuovi casi di contagio da Covid-19 a Montemurlo. Si tratta di 3 donne di 49, 18 e 83 anni e 11 uomini di 21, 80, 52, 51, 68, 22, 16, 23, 43, 21e 14 anni.

" Oggi è una giornata molto triste perché dobbiamo registrare la scomparsa del nostro concittadino Settimo Gelli, che dal 4 ottobre scorso stava lottando contro il Covid. Ancora una volta rinnovo le mie condoglianze alla famiglia Gelli. Consentitemi poi di mandare il mio incoraggiamento e la mia vicinanza alle persone ricoverate in ospedale perché affette da Covid e alle loro famiglie. - sottolinea il sindaco Simone Calamai- Stasera vorrei salutarvi condividendo le parole del capo dello Stato, Sergio Mattarella che oggi ha fatto visita ad un cimitero nel nord Italia e che condivido pienamente -

“Voglio rivolgere un pensiero alle vittime del Coronavirus, ai tanti morti in solitudine.

Ricordare i nostri morti è un dovere che va affiancato a quello della responsabilità di proseguire nell'impegno per contrastare e sconfiggere questa malattia così grave, mettendo da parte partigianerie, protagonismi ed egoismi per unire le forze di tutti e di ciascuno, quale che sia il suo ruolo e le sue convinzioni, nell'obiettivo comune di difendere la salute delle persone e di assicurare la ripresa del nostro Paese.”- #forzaMontemurlo #soloinsiemepossiamofarcela "

 

 

Totale positivi novembre: 440

 

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

mer 04 ott, 2023
  Il solo ospedale di Prato ogni anno effettua 9mila trasfusioni. Il dottor Crocco: su un “parco ....
mer 04 ott, 2023
  Allarme anche per le mosse sui fondi Pnrr per la sanità territoriale e le Case di comunità. Calamai:« ....
gio 27 ott, 2022
  Il mezzo sarà pronto tra febbraio e marzo 2023.L'iniziativa è promossa dal Lions Club Montemurlo, ....
mar 25 ott, 2022
  Appuntamento giovedì 27 ottobre ore 10 nell'ufficio del sindaco in municipio Si svolgerà giovedì ....
ven 18 mar, 2022
  Pubblicata oggi la graduatoria degli aventi diritto: accolte 87 domande. Stanziati contributi ....
ven 04 mar, 2022
  Dura condanna del sindaco Simone Calamai:«Un gesto di inciviltà e di mancanza di rispetto verso ....
ven 28 gen, 2022
  Sabato 29 e domenica 30 gennaio in piazza Don Milani si potrà contribuire alla ricerca oncologica ....
gio 27 gen, 2022
  Il servizio si svolgerà in piazza della Costituzione (porzione di piazza rialzata lungo la via ....

In questa pagina