Home Page » Montemurlo comunica » Notizie dal Comune » Il sindaco Lorenzini: « Adottiamo un piccolo Comune colpito dal sisma e aiutiamolo a ricostruire un edificio pubblico»

Il sindaco Lorenzini: « Adottiamo un piccolo Comune colpito dal sisma e aiutiamolo a ricostruire un edificio pubblico»

sindaco
ven 26 ago, 2016


Il sindaco di Montemurlo ha contattato tutti i colleghi della provincia per individuare nelle prossime settimane un'amministrazione comunale e sostenerla concretamente nella ricostruzione

Dopo il clamore e il forte impatto mediatico dei primi giorni, il rischio, come spesso accade, è che i Comuni colpiti dal devastante terremoto di mercoledì scorso siano lasciati soli ad affrontare la difficile sfida della ricostruzione. Per questo motivo il sindaco di Montemurlo, Mauro Lorenzini, ha proposto ai propri colleghi della provincia di Prato, di adottare un piccolo Comune dell'Italia centrale colpito dal sisma, ed aiutarlo concretamente ad affrontare la ricostruzione di un edificio pubblico di utilità, distrutto o danneggiato dal terremoto:« La macchina dei soccorsi in questi giorni sta funzionando bene ed è controproducente sprecare risorse ed energie. - dice Lorenzini – Credo, invece, che noi ci dovremmo concentrare sul “dopo” e ridare alle popolazioni la speranza nel futuro. Per questo nei prossimi giorni mi incontrerò con i miei colleghi sindaci e insieme individueremo un Comune su cui concentrare i nostri aiuti. L'idea è che ogni amministrazione metta della risorse per ricostruire una scuola, un asilo o un altro edificio di pubblica utilità. Vogliamo che queste popolazioni non siano sradicate dai loro territori, ma che continuino a vivere lì dove sono nate e cresciute. A quest'opera di ricostruzione chiameremo a dare il loro contributo anche i nostri cittadini e le associazioni locali».
Intanto da ieri tutte le bandiere del municipio di Montemurlo sono listate a lutto in segno di cordoglio e vicinanza con le vittime del terremoto e con le loro famiglie.
Il Comune, fin dalle prime ore dell'emergenza, ha dato la propria disponibilità alla Regione per l'invio nelle zone terremotate di dipendenti del Comune, tecnici e amministrativi, che già dai prossimi giorni potrebbero partire alla volta del centro Italia. La Regione Toscana, coordinata dalla Protezione Civile Nazionale, infatti, ha chiesto la disponibilità di personale tecnico e amministrativo per la gestione dei campi con compiti di gestione del magazzino, della mensa e dell' anagrafe della popolazione accolta nei campi .« In questa fase è bene non prendere iniziative personali, raccogliendo, ad esempio, materiali che rischiano di rimanere inutilizzati nei magazzini come è già accaduto per il terremoto dell'Aquila.- spiega il comandante della polizia municipale di Montemurlo e responsabile della protezione civile comunale, Gioni Biagioni – Il nostro riferimento è la Protezione civile nazionale che in questa fase sta coordinando i soccorsi. In caso di necessità di beni e materiali provvederemo a pubblicare un bando per la raccolta».
Infine, il sindaco di Montemurlo invita tutti i cittadini, che in questo momento sentono il dovere di non far mancare il proprio aiuto alle popolazioni colpite, di fare le proprie donazioni sul conto corrente bancario, attivato dall'Anci insieme con la Regione Toscana. Soggetti pubblici, privati e cittadini possono, dunque, donare al seguente conto n. 888832 "Toscana per l'emergenza terremoto centro Italia", attivato alla Banca Mps ag.17 in via Novoli a Firenze. Le coordinate bancarie sono: Bban Q 01030 02818 000000888832, Iban IT 43 Q 01030 02818 000000888832, Bic PASCITM1F17

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

ven 17 nov, 2023
  Dalle ore 9 alle 16 in piazza Amendola a Oste, in piazza Bini a Bagnolo e in piazza della Libertà ....
gio 16 nov, 2023
La PROTEZIONE CIVILE #Montemurlo informa che dalle ore 18 di oggi, giovedì 16 novembre, sono previste ....
lun 13 nov, 2023
  Le giornate di chiusura sono il 17 novembre, il 12 e il 13 dicembre Montemurlo, 13 novembre 2023 ....
lun 13 nov, 2023
  Continua la pulizia dal fango e dai rifiuti su numerose strade del Comune. Oggi la visita di Mazzeo, ....
sab 11 nov, 2023
  Stamani il funerale di Alfio Ciolini, vittima dell'alluvione in via Riva a Bagnolo. Il sindaco ....
sab 11 nov, 2023
Il Comitato Montemurlo solidale, promosso dal Comune di Montemurlo, attraverso la struttura della Protezione ....
sab 11 nov, 2023
  I locali in cui solitamente riceve la Sori si trovano in via Toscanini, di fianco alla sala operativa ....
sab 11 nov, 2023
  Attenzione in via Labriola e nella zona di via Pier della Francesca a Bagnolo. La polizia municipale, ....

Eventi correlati

Data: 05-04-2017
Luogo: Teatro Sala Banti
Data: 22-10-2016
Luogo: Centro Giovani (piazza Don Milani, 3)
Sabato 22 ottobre 2016, ore 9.30
Dal 01-04-2016
al 01-03-2016
Luogo: Salone Parrocchiale di Oste - Piazza Amendola ore 21.00
Data: 31-03-2016
Luogo: Circolo G. Gelli - Bagnolo ore 21.00
Data: 23-03-2016
Luogo: Centro giovani Piazza Don Milani ore 21.00

In questa pagina