Il Comitato Montemurlo solidale, promosso dal Comune di Montemurlo, attraverso la struttura della Protezione Civile per favorire l'aiuto alle popolazioni italiane ed estere colpite da calamità naturali, questa volta si muove per dare sostegno ai propri cittadini colpiti dall'alluvione del 2 novembre scorso. È già partita la raccolta fondi per dare la possibilità a tutti coloro che sentono la necessità di fare una donazione per aiutare i cittadini montemurlesi che ora hanno bisogno di una mano per rialzarsi. «Il Comune di Montemurlo è impegnato fin dalle prime ore dell'emergenza ed è in prima linea, attraverso la struttura di protezione civile comunale, per offrire aiuto ed assistenza a tutti coloro che sono stati colpiti dall'alluvione. - spiega il sindaco Simone Calamai, presidente onorario del Comitato Montemurlo Solidale (il presidente è Francesco Messineo) -Passata la fase dell'emergenza ci muoveremo attraverso i canali istituzionali per richiedere i fondi per la ricostruzione. In questi primi momenti, però, abbiamo ritenuto importante rispondere ad un esigenza che sentivamo molto forte tra la gente che ci chiede come poter donare e offrire così un canale istituzionale dove poter far convogliare la solidarietà. Sono tante le persone che a Montemurlo e da fuori provincia vogliono dare una mano ed offrire un contributo in denaro per affrontare i danni causati dall'alluvione. L'acqua ha spazzato via i sacrifici di vite intere, ha messo in ginocchio tanti nostri concittadini ma il Comune di Montemurlo c'è e resterà al fianco di tutti coloro che sono stati colpiti»
L'iban dove fare le donazioni è il seguente :IT11 U030 6937 9791 0000 0004 565 BIC BCITITMM intestato al “Comitato Montemurlo Solidale” presso la banca Intesa San Paolo (via Scarpettini, 17 Montemurlo), la causale da indicare è “Donazione alluvione Montemurlo”.