Home Page » Montemurlo comunica » Notizie dal Comune » Alluvione, strade chiuse per pulizia e rimozione detriti. Sospesa l'attività didattica anche domani

Alluvione, strade chiuse per pulizia e rimozione detriti. Sospesa l'attività didattica anche domani

Logo comunale della Protezione civile
mar 07 nov, 2023

 

Montemurlo, 07 novembre 2023- A Montemurlo la situazione a seguito dell’alluvione continua ad essere complessa per il numero di strade e famiglie coinvolte.

STRADE-Oggi , 7 novembre, sono chiuse via Giunti, via Toti, via Riva, via Curiel. In particolare via Giunti e via Curiel sono chiuse per pulizia stradale e rimozione dei rifiuti accumulati sui marciapiedi. Via Giotto a Bagnolo è chiusa per rimozione fango e detriti. Chiuse anche via Albiano per frane e dissesti stradali così come via Bagnolo di sopra e via della Gualchiera. Chiusa anche via Morecci nei pressi del ponte sul torrente Stregale, dove un grosso tronco si è incastrato sotto il ponte. Sono in corso le operazioni di rimozione. Il sindaco Simone Calamai è impegnato sul territorio, insieme ai tecnici comunali per effettuare verifiche e sopralluoghi.

SCUOLE-Sospesa l’attività didattica anche per domani, mercoledì 8 novembre. Sono stati fatte le verifiche su tutti gli edifici scolastici dove non si rilevano criticità e si sta tornando alla normalità. La sospensione è dovuta a problemi logistici. «Comprendiamo le difficoltà delle famiglie ma l’impegno del Comune è massimo affinché si riparta il presto possibile», spiega il sindaco Calamai.

RACCOLTA INDUMENTI- ALIMENTI: Il Comune di Montemurlo informa che domani 8 novembre alla Misericordia di Oste, via Scarpettini si svolgerà la raccolta e lo smistamento delle derrate alimentari non deperibili, del vestiario, della biancheria da letto e dei materassi. Chi volesse portare il proprio contributo gli orari d’apertura sono 9-13 e 15-20. per informazioni si può chiamare il Coc,centro operativo di protezione civile comunale di via Toscanini, 25 telefono 0574558446

Inoltre è attivo il servizio sociale per ascolto cittadini colpiti dall'alluvione. Si può contattare il numero verde 800922912 dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 18.

ATTENZIONE ALLE TRUFFE- Il Comune informa che sono stati affissi dei volantini con lo stemma del Ministero dell’Interno. Si tratta di un falso e s’invita ad ignorarne il contenuto. Inoltre, si informa che i sopralluoghi in abitazioni vengono svolti dai tecnici del Comune e dai Vigili del fuoco. In caso di dubbio s’invitano i cittadini a chiamare il Coc, centro protezione civile comunale per informarsi se è stata prevista una verifica nella zona telefono 0574558446

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

ven 17 nov, 2023
  Dalle ore 9 alle 16 in piazza Amendola a Oste, in piazza Bini a Bagnolo e in piazza della Libertà ....
gio 16 nov, 2023
La PROTEZIONE CIVILE #Montemurlo informa che dalle ore 18 di oggi, giovedì 16 novembre, sono previste ....
lun 13 nov, 2023
  Continua la pulizia dal fango e dai rifiuti su numerose strade del Comune. Oggi la visita di Mazzeo, ....
sab 11 nov, 2023
  Stamani il funerale di Alfio Ciolini, vittima dell'alluvione in via Riva a Bagnolo. Il sindaco ....
sab 11 nov, 2023
Il Comitato Montemurlo solidale, promosso dal Comune di Montemurlo, attraverso la struttura della Protezione ....
sab 11 nov, 2023
  I locali in cui solitamente riceve la Sori si trovano in via Toscanini, di fianco alla sala operativa ....
sab 11 nov, 2023
  Attenzione in via Labriola e nella zona di via Pier della Francesca a Bagnolo. La polizia municipale, ....
ven 10 nov, 2023
  Domani, 11 novembre, a Montemurlo lutto cittadino per le vittime dell'alluvione Montemurlo, 10 ....

Eventi correlati

Data: 22-10-2016
Luogo: Centro Giovani (piazza Don Milani, 3)
Sabato 22 ottobre 2016, ore 9.30

In questa pagina