Home Page » Montemurlo comunica » Notizie dal Comune » Montemurlo, approvato il regolamento per la costituzione del Consiglio comunale dei ragazzi

Montemurlo, approvato il regolamento per la costituzione del Consiglio comunale dei ragazzi

Comune di Montemurlo
lun 16 ott, 2023

 

La delibera approvata all'unanimità. La presidente del Consiglio comunale, Federica Palanghi:«Il consiglio comunale dei ragazzi è lo strumento per lavorare insieme, Comune e istituti scolastici, sui temi della partecipazione democratica per formare cittadini consapevoli di diritti e doveri»

Il Consiglio comunale di Montemurlo, nel corso dell'ultima seduta, ha approvato all'unanimità il regolamento per la costituzione del Consiglio Comunale dei Ragazzi. Un atto che nasce dalla precisa volontà dell’amministrazione comunale, insieme all’istituto comprensivo “Margherita Hack” e alla scuola paritaria “Ancelle Sacro Cuore” di Montemurlo, di rendere partecipi gli studenti e le studentesse delle scuole primarie e secondarie di primo grado del Comune di Montemurlo alla vita politica e pubblica della loro comunità.

«Il consiglio comunale dei ragazzi è lo strumento per lavorare insieme, Comune e istituti scolastici, sui temi della partecipazione democratica per formare cittadini consapevoli di diritti e doveri»- spiega la presidente del Consiglio comunale, Federica Palanghi «Questo nuovo strumento sostituisce un regolamento ormai datato, risalente al 1999 e crea un organismo in collegamento diretto con il consiglio comunale degli adulti. Il progetto del consiglio comunale dei ragazzi si pone, infatti, l'obbiettivo di approfondire i temi dell’educazione alla cittadinanza attiva e il rispetto della Costituzione attraverso la partecipazione diretta degli studenti al governo del territorio. Sono certa che i nostri studenti sapranno portare idee e proposte per migliorare ed arricchire la nostra comunità».

Tra i principali scopi del Consiglio comunale dei ragazzi c'è quello di far conoscere le istituzioni ed il loro funzionamento, educare alla partecipazione democratica e capire concretamente come rappresentare i bisogni e le necessità individuali e collettive ed elaborare proposte da sottoporre all’attenzione dell‘amministrazione comunale.

Il Consiglio comunale dei ragazzi avrà la durata di due anni e sarà composto da 16 consiglieri. Tutti gli alunni iscritti alle classi quarte e quinte della primaria dell'istituto comprensivo “Hack”, della paritaria del Sacro Cuore e l'intero ciclo della secondaria di primo grado “Salvemini- La Pira” faranno parte dell’elettorato attivo e passivo. Gli ambiti di programmazione a cui gli studenti potranno lavorare sono la pubblica istruzione, l'ambiente (ad esempio, la manutenzione e valorizzazione delle aree verdi interne ed esterne alla scuola, la conoscenza e valorizzazione dell'ambiente naturale), le politiche giovanili, lo sport, le pari opportunità, la cultura e le politiche sociali. Il Consiglio comunale dei ragazzi lavorerà in stretta collaborazione con il consiglio degli adulti. Al termine della discussione i ragazzi potranno inviare al presidente del Consiglio comunale degli adulti una comunicazione con il contenuto e gli esiti finali della discussione e degli argomenti trattati. Il presidente del consiglio provvederà a trasmettere la comunicazione all’organo o all'ufficio competente all’interno del Comune. Sarà anche eletto un sindaco del Consiglio comunale dei ragazzi che rappresenterà tutti gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado del Comune di Montemurlo.

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

gio 19 ott, 2023
  L'incontro di approfondimento, riflessione e conoscenza si è svolto ieri sera, mercoledì 18 ottobre ....
mer 18 ott, 2023
  L'assessore Forastiero sottolinea l'importanza del progetto per la promozione del turismo e di ....
mer 11 ott, 2023
  L'atto è stato perfezionato dal notaio lo scorso lunedì. Più vicina la concretizzazione del progetto ....
ven 14 apr, 2023
  Il sindaco Calamai e la giunta saranno presenti nelle tre frazioni per illustrare le scelte e ....
ven 07 ott, 2022
    Acquisizione di proposte e osservazioni dei cittadini preventive all'approvazione dell'atto ....
gio 17 mar, 2022
  Un bilancio del valore sulla parte corrente di 18,3 milioni di euro che guarda al futuro e allo ....
mar 15 mar, 2022
  Si tratta del terzo consiglio comunale congiunto, il primo a Montemurlo. Si doveva celebrare in ....
ven 11 mar, 2022
  Appuntamento martedì 15 marzo ore 17 nel teatro della Sala Banti Nell'ambito delle celebrazioni ....

Eventi correlati

Data: 12-03-2020
Consiglio comunale
Data: 28-11-2019
Luogo: Sala Consiliare A. Menicacci - Via Montalese, 474 - Montemurlo
Data: 30-01-2019
Luogo: Sala Consiliare A. Menicacci - Via Montalese, 474 - Montemurlo
Data: 20-11-2018
Luogo: Sala Consiliare A. Menicacci - Via Montalese, 474 - Montemurlo
Data: 29-10-2018
Luogo: Sala Consiliare A. Menicacci - Via Montalese, 474 - Montemurlo
Data: 27-09-2018
Luogo: Sala Consiliare A. Menicacci - Via Montalese, 474 - Montemurlo

In questa pagina