Home Page » Montemurlo comunica » Notizie dal Comune » Un autunno da sfogliare 2023, a Montemurlo un viaggio alla scoperta di Don Milani a 100 anni dalla nascita, del cielo di Margherita Hack e del Cile

Un autunno da sfogliare 2023, a Montemurlo un viaggio alla scoperta di Don Milani a 100 anni dalla nascita, del cielo di Margherita Hack e del Cile

biblioteca
mer 27 set, 2023

 

Ricchissima la proposta della rassegna che ha in programma tanti appuntamenti per adulti e bambini

Anche quest'anno a Montemurlo sarà un bellissimo “Autunno da sfogliare”. Alla biblioteca comunale “Bartolomeo Della Fonte” (piazza Don Milani, 1- Montemurlo) torna la rassegna provinciale dedicata alla promozione della lettura con un ricco programma di eventi che andrà avanti fino a dicembre. Tre mesi fitti di appuntamenti per adulti e bambini per vivere la biblioteca e i suoi spazi e per fare della lettura un piacevole momento di socialità ed incontro.

Innanzitutto, tra le riconferme anche quest'anno ritornano le aperture straordinarie domenicali con “Biblioteche “(A)perte” dalle ore 14,30 alle 18,30. La Della Fonte sarà aperta le domeniche 1,8,15,22 e 29 ottobre, 5, 12, 19 e 26 novembre e il 3, 10 e 17 dicembre, nonché ogni mercoledì fino alle ore 23. Inoltre, sabato 28 ottobre apertura straordinaria della biblioteca dalle ore 15 alle 19 in occasione del Compleanno della Biblioteca, che festeggia il trasferimento nei locali della Limonaia di Villa Giamari.

«L'autunno da sfogliare a Montemurlo ritorna con la stessa formula ormai consolidata con proposte per adulti e bambini. La novità di quest'anno è rappresentata dai grandi anniversari della storia, i cinquant'anni dal golpe in Cile, i cento anni dalla nascita di don Lorenzo Milani e i dieci anni dalla scomparsa di Margherita Hack- commenta l'assessore alla cultura, Giuseppe Forastiero- Un autunno tutto da vivere nella nostra biblioteca»

ADULTI - La programmazione per gli adulti parte il prossimo 5 ottobre ore 21 al Centro Giovani “David Sassoli” (piazza Don Milani, 3) con “Que viva Chile! 1973-2023”, in collaborazione con la Fondazione Cdse. A cinquant'anni dal golpe di Pinochet, due incontri tra arte, poesia e narrazione storica, per ricordare la libertà perduta, i protagonisti dell'epoca come Salvador Allende e Pablo Neruda, il movimento dei muralisti e i ponti di solidarietà che si crearono tra Italia e Cile. Il primo appuntamento parlerà del Cile oggi. Il professor Bruno D'Avanzo, ispanista, fondatore e direttore del Centro Studi e Iniziative America Latina di Firenze approfondirà la storia, la cultura e la società cilena a cinquant'anni dal golpe. Giovedì 12 ottobre ore 21 “Fare un murale è sempre un atto di rebeldia”, presentazione dell'ultimo libro di Eduardo "Mono" Carrasco, "Cile Italia...solo andata. Storia di un profugo cileno" (FuoriAsse edizioni, 2023).

Spazio anche al confronto sui temi della genitorialità con “Che emozione essere genitori! incontri rivolti a coppie in attesa e genitori con bambini 0 - 1 anno”, la rassegna di quattro incontri promossa in collaborazione con Consorzio Astir e Fondazione Ami Associazione Materno Infantile nello spazio del Libro parlante della biblioteca; gli incontri si svolgono alle ore 9,30. Il primo appuntamento è per il prossimo 7 ottobre con “Emozioni in attesa: incontro per donne in gravidanza”, il sabato successivo sabato 14 ottobre il “Post parto: il ritorno a casa. Incontro per donne in gravidanza e famiglie con bambini fino a 3 mesi”. Le iniziative sono ad ingresso libero con prenotazione obbligatoria, scrivendo a biblioteca@comune.montemurlo.po.it o telefonando allo 0574-558567.

Un autunno da sfogliare” continua poi con una proposta per adulti ma che saprà conquistare anche i più piccoli. A dieci anni dalla scomparsa della grande astrofisica fiorentina Margherita Hack, la biblioteca “Della Fonte” le dedica “Di stelle e di volte celesti”. Il primo incontro il 25 ottobre al Centro Giovani “Sassoli” è con Alessia Cecconi della Fondazione Cdse che parlerà del “cielo nell'arte”.

Alla biblioteca “Della Fonte”, che affaccia sulla piazza a lui dedicata, non poteva mancare “I Care. Don Milani, il maestro” il tributo a Don Lorenzo Milani a cento anni dalla nascita. Giovedì 23 novembre Sandra Gesualdi (Fondazione Don Milani) sarà a dialogo con Alessia Cecconi (Fondazione CDSE) e presenterà il libro "La scuola più bella che c'è. Don Milani, Barbiana e i suoi ragazzi", di Francesco Niccolini con Luigi d'Elisa e Sandra Gesualdi (Mondadori, 2023).Venerdì 1 dicembre "Un'altra idea di scuola, tra Rodari e Barbiana", uno spettacolo tra musica e teatro a cura dell'associazione Altroteatro e Fondazione Cdse.

BAMBINI - Ricchissima anche la proposta per di laboratori e animazioni alla lettura per bambini che riempiranno le domeniche pomeriggio della biblioteca con attività coinvolgenti e istruttive. La prima rassegna in programma per tutto il mese di ottobre è quella del gruppo teatrale “I Formaggini Guasti”, che propone La buffa scienza – seconda serie”, letture animate e laboratori per bambini di età compresa tra i 3 egli 8 anni in ambito scientifico. Il primo appuntamento è per domenica 1 ottobre nel pomeriggio con le “Sorprendenti forme dell'acqua”.

Le domeniche di novembre saranno in compagnia di “Fra un minutino...il tempo magico dei bambini” a cura di Alice Società Cooperativa sociale: il tempo della lettura diventa un tempo prezioso perché un buon libro, come un treno o un aereo, ci porta in un altro mondo. Infine a dicembre arrivano “Storie per tutti i gusti” a cura di Manuel Baglieri. Per tutte le attività dedicate ai bambini è necessaria la presenza del genitore. Le iniziative sono ad ingresso libero con prenotazione obbligatoria, scrivendo a biblioteca@comune.montemurlo.po.it o telefonando allo 0574-558567.

Allegato: adulti-1_page-0001.jpg (578 kb) File con estensione jpg
Allegato: adulti-1_page-0002.jpg (670 kb) File con estensione jpg
Allegato: bambini_page-0001.jpg (619 kb) File con estensione jpg
Allegato: bambini_page-0002.jpg (613 kb) File con estensione jpg

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

gio 02 nov, 2023
    L’appuntamento è per domani, venerdì 3 novembre ore 11 nell’ufficio del sindaco   Si ....
lun 30 ott, 2023
La premiazione si è svolta sabato scorso in occasione del compleanno della biblioteca “Bartolomeo ....
gio 26 ott, 2023
  Sul palco gli HighPigs. L’appuntamento è per domenica 5 novembre ore 16,30. Il ricavato ....
mar 24 ott, 2023
Appuntamento è per martedì 31 ottobre alle ore 21,15 in piazza della Libertà a Montemurlo. In caso di ....
mar 24 ott, 2023
  Appuntamento domenica 29 ottobre in piazza Castello nel borgo della Rocca. Le frugiate cotte in ....
lun 23 ott, 2023
  Apertura straordinaria della “Della Fonte” fino alle ore 19 e premiazione dei lettori ....
ven 20 ott, 2023
Il primo incontro è per mercoledì 25 ottobre ore 21 al Centro Giovani “David Sassoli” Nell'ambito ....
mar 17 ott, 2023
  Domenica 22 ottobre alla Gualchiera una giornata di sensibilizzazione sul rapporto uomo e natura, ....

Eventi correlati

Dal 23-07-2020
al 06-08-2020
Luogo: Piazza don Milani, 1 Montemurlo
Teatro Estivo a cura di FTS Firenze
Dal 21-07-2020
al 28-07-2020
Luogo: Piazza don Milani, 1 Montemurlo
eventi d ipari opportunità compresi nella rassegna culturale estiva Montemurlo Estate 2020
Data: 13-07-2020
Luogo: Piazza don Milani, 1 Montemurlo
FAR NASCERE IL FUTURO
Le italiane e la politica negli anni dell'Assemblea Costituente
Data: 12-07-2020
Luogo: Piazza S. Babila, Oste - Montemurlo
Spettacolo teatrale e musicale del gruppo Sineqvanon
Data: 03-03-2020
Data: 13-09-2017
Luogo: Piazza della Libertà

In questa pagina