Home Page » Montemurlo comunica » Notizie dal Comune » CARTA SOLIDALE ACQUISTI 2023 - NON SI DEVE FARE ALCUNA DOMANDA

CARTA SOLIDALE ACQUISTI 2023 - NON SI DEVE FARE ALCUNA DOMANDA

Comune di Montemurlo
ven 14 lug, 2023

 

La lettera con il numero della carta andrà poi ritirata allo Sportello al cittadino. Solo coloro che non saranno rintracciati telefonicamente, riceveranno una comunicazione a casa

Il Comune di Montemurlo ricorda che per ottenere la Carta solidale acquisti 2023 non si deve fare alcuna domanda, perché l'elenco dei beneficiari è stato individuato dall'Inps e comunicato all'amministrazione comunale.

I beneficiari riceveranno una comunicazione telefonica da parte dell'ufficio politiche sociali che li inviterà a recarsi allo sportello al cittadino (piazza Don Milani, 3- presso il Centro Giovani "D.Sassoli") per ritirare la lettera contenente il numero della Carta solidale nominativa. Solo se non sarà possibile rintracciare la persona per telefono, arriverà una lettera a casa.

Ricevuta la comunicazione, la carta solidale dovrà essere ritirata esclusivamente dal titolare della stessa presso qualunque ufficio Postale, esibendo i seguenti documenti:

-comunicazione con il numero della carta solidale,

-carta d'identità del titolare,

-codice fiscale/tessera sanitaria.

La Carta solidale prevede un unico contributo economico per nucleo familiare di importo pari a 382,50 euro, erogato attraverso la Carta elettronica di pagamento, prepagata e ricaricabile, per acquisti di beni di prima necessità. La carta, rilasciata da Poste Italiane, è nominativa e sarà operativa da luglio 2023. Dovrà essere effettuato almeno un acquisto entro e non oltre il 15 settembre 2023, pena la decadenza dal beneficio.

Per ottenere la Carta non è necessario presentare domanda perché i beneficiari sono individuati dall’Inps fra i nuclei familiari con un Isee sotto i 15 mila euro e secondo le modalità previste dal decreto interministeriale del 18 aprile 2023.

Lo sportello al cittadino (piazza Don Milani, 3 - Montemurlo) è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 - 13, il sabato dalle 8.30 alle 12.30.

 

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

mar 24 ott, 2023
  Sabato 28 ottobre due iniziative sul territorio:alle ore 12 al giardino “Fabbriche d'arte” ....
ven 13 ott, 2023
Contributo affitto legge 431/98: pubblicazione della  graduatoria definitiva e l'elenco provvisorio ....
lun 07 ago, 2023
  Nell’ultima seduta del consiglio comunale è stata approvata la variazione di bilancio attraverso ....
ven 04 ago, 2023
  C'è tempo fino al 1 settembre per richiedere l'agevolazione. Tra i vari requisiti richiesti è ....
ven 31 mar, 2023
  L'accordo è stato sottoscritto dal Comune di Montemurlo, le associazioni di volontariato “Caritas ....
lun 27 feb, 2023
  Grande successo per l’iniziativa promossa dal comitato Montemurlo solidale a favore della ....
mar 21 feb, 2023
  Sabato 25 febbraio per l'intera giornata le associazioni impegnate nel Comitato Montemurlo Solidale ....
ven 04 nov, 2022
Reddito cittadinanza, il Comune approva “ Ad Ovest” il progetto della Pro-loco Il progetto ....

Eventi correlati

Data: 30-08-2017
Luogo: Piazza della Costituzione
Data: 03-08-2017
Luogo: Piazza della Costituzione
Data: 01-08-2017
Luogo: Piazza della Costituzione
Data: 24-07-2017
Luogo: Piazza della Costituzione
Data: 17-07-2017
Luogo: Piazza della Costituzione
Data: 15-07-2017
Luogo: Casale Fonte di Albiano

In questa pagina