Home Page » Montemurlo comunica » Notizie dal Comune » Tante persone all'inaugurazione del Cammino dell'acqua lungo il torrente Bagnolo

Tante persone all'inaugurazione del Cammino dell'acqua lungo il torrente Bagnolo

Comune di Montemurlo
sab 27 mag, 2023

 

La partenza da piazza Bini: taglio del nastro e scopertura del primo pannello informativo sul percorso che vuol far riflettere sull'importanza della risorsa idrica e sul ciclo di potabilizzazione dell'acqua

Da dove arriva l'acqua del rubinetto che ogni giorno i montemurlesi utilizzano per bere, lavarsi e cucinare? Il Cammino dell'acqua lungo il torrente Bagnolo inaugurato questa mattina porta alla scoperta del ciclo di potabilizzazione dell'acqua che dal bacino idrico di Montachiello, realizzato dal Comune di Montemurlo nel 1969, arriva fino al fontanello ad alta qualità di piazza Bini e alle case di tutti i montemurlesi.

Tante persone hanno partecipato al taglio del nastro e alla scopertura del primo pannello informativo in piazza Bini e poi hanno preso parte alla passeggiata che inaugura il percorso. Un cammino che unisce quindi sport, natura, vita all'aria aperta ma anche didattica e consapevolezza della risorsa idrica e della sua corretta gestione, come ha ricordato il sindaco Simone Calamai: «Il cammino dell'acqua rientra in un quadro più generale portato avanti nell'ambito della tutela e sostenibilità ambientale della Montemurlo green, che ci consente di tutelare e valorizzare la risorsa “ambiente”. Allo stesso tempo quello che facciamo ci permette di far conoscere il nostro territorio e le sue ricchezze naturalistiche».

Il sindaco Calamai come l'acqua, così preziosa, possa diventare un pericolo ed ha espresso vicinanza alle popolazioni dell'Emilia Romagna colpite dall'alluvione. «Il percorso dell'acqua rappresenta una risorsa naturale e paesaggistica straordinaria e fa conoscere angoli e scorci insoliti che spesso neppure i montemurlesi hanno visto, come le cascate o il bacino di Montachiello- aggiunge l'assessore all'ambiente, Alberto Vignoli – Percorrere il cammino dal fontanello di piazza Bini al bacino di Montachiello significa comprendere da dove arriva l'acqua dei nostri rubinetti e il ciclo di potabilizzazione». All'inaugurazione ha preso parte anche il vice presidente di Publiacqua, Simone Barni che ha detto:« gli utili che provengono dal pagamento delle bollette dell'acqua, Publiacqua li reinveste sul territorio in iniziative come questa che vanno a valorizzare l'ambiente e la risorsa idrica».

La Camminata è stata guidata da Alessio Parauda della Banda dei Malandrini che si è occupata, insieme a Ikp Prato e Cgfs di ripulire il percorso e installare i cartelli direzionali e informativi. I testi dei pannelli sono stati curati da Cinzia Gianassi del gruppo trekking La storia Camminata, mentre la Vab Montemurlo si è occupata del trasporto di alcuni rifiuti presenti sul percorso. Il percorso lungo il Bagnolo è un cammino ad anello di 7,1 km, adatto a tutti, presenta un dislivello di 275 metri e ha una durata di percorrenza prevista di 2,5 ore. Sui cartelli si trova un qrcode che sarà attivo nei prossimi giorni; inquadrando il qrcode con lo smartphone si sarà connessi al sito di Publiacqua, attraverso il quale poter scaricare la mappa georeferenziata del percorso. Sul territorio il sentiero è indicato attraverso 30 segnavia.Il Cammino dell'acqua lungo il Bagnolo ha un costo complessivo di 7 mila euro ed è cofinanziato al 50% dal Comune e da Publiacqua attraverso il bando “I Comuni dell'acqua”, rivolto al sostegno alle iniziative di valorizzazione e tutela ambientale.

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

gio 02 nov, 2023
    L’appuntamento è per domani, venerdì 3 novembre ore 11 nell’ufficio del sindaco   Si ....
lun 30 ott, 2023
La premiazione si è svolta sabato scorso in occasione del compleanno della biblioteca “Bartolomeo ....
gio 12 ott, 2023
  Gli eventi sono inseriti nella rassegna Un autunno da sfogliare. Sabato mattina 14 ottobre “Che ....
mar 03 ott, 2023
  Il primo appuntamento è per sabato 7 ottobre ore 9,30 spazio “Il libro parlante” della ....
mer 27 set, 2023
  Ricchissima la proposta della rassegna che ha in programma tanti appuntamenti per adulti e bambini Anche ....
lun 18 set, 2023
  Previsti due open day, sabato 23 e martedì 26 settembre: un’occasione per conoscere i corsi ....
mar 12 set, 2023
  Il primo appuntamento è per giovedì 14 settembre ore 21,15 nel parco di Villa Giamari con Pier ....
lun 11 set, 2023
  Un'intera giornata di eventi dedicati al Rinascimento per scoprire i protagonisti della battaglia ....

Eventi correlati

Dal 10-07-2020
al 12-07-2020
Luogo: zona adiacente al Lago di Rocca di Montemurlo
AGRI BEER FEST 2020
Data: 24-09-2017
Luogo: Piazza della Costituzione
Data: 24-09-2017
Luogo: Montemurlo
Data: 24-09-2017
Luogo: Circolo G.Gelli
Dal 22-09-2017
al 24-09-2017
Luogo: Montemurlo
Data: 11-09-2017
Luogo: Montemurlo

Immagini correlate

In questa pagina