Home Page » Montemurlo comunica » Notizie dal Comune » Variante urbanistica generale, prorogati i termini per presentare idee e osservazioni

Variante urbanistica generale, prorogati i termini per presentare idee e osservazioni

Comune di Montemurlo
lun 21 nov, 2022

 

C'è tempo fino al prossimo 10 dicembre per far pervenire all'amministrazione comunale i contributi. Possono contribuire alla formazione della Variante cittadini, categorie economiche e professionali, aziende, associazioni. Il sindaco Calamai:« Fondamentale l'ascolto dei cittadini»

È stato prorogato al prossimo 10 dicembre il termine per presentare proposte e osservazioni alla Variante generale al Piano operativo e al Piano strutturale. Cittadini, imprese, categorie economiche e associazioni possono dare il loro contributo concreto di idee e proposte per disegnare la Montemurlo del futuro. Il Comune dunque ha concesso altro tempo per presentare osservazioni e proposte inerenti le aree tematiche e le strategie illustrate nelle Linee guida della nuova variante urbanistica.

« Abbiamo riscontrato grande interesse tra i cittadini e quindi ci è sembrato giusto ed importante lasciare altro tempo per la presentazione delle proposte e delle osservazioni - sottolinea il sindaco Simone Calamai- La Variante disegnerà la Montemurlo del 2030 e quindi il processo di ascolto è fondamentale per costruire una città sempre più green e attenta all'ambiente e allo sviluppo sostenibile»

Gli indirizzi dell'amministrazione comunale, maturati nell'azione di governo svolta sino ad adesso e confrontati con le diverse espressioni della realtà locale, costituiranno il riferimento programmatico per la definizione degli obiettivi della Variante generale al piano operativo e della contestuale variante al piano strutturale. Le linee programmatiche per pianificare lo sviluppo locale si possono riassumere sinteticamente nella rigenerazione e riqualificazione delle aree urbane degradate, nel potenziamento della sostenibilità, dell'efficienza energetica e e nella sicurezza ambientale, nella promozione dello sviluppo delle attività economiche e nell'incremento delle dotazioni infrastrutturali e di spazi e servizi pubblici. Infine, grande attenzione sarà data alle politiche abitative e alla valorizzazione e tutela delle aree rurali.

Le proposte potranno essere presentate al Comune di Montemurlo entro il 10 dicembre tramite pec all’indirizzo comune.montemurlo@postacert.toscana.it oppure in forma cartacea, mediante consegna a mano all'ufficio protocollo del Comune di Montemurlo (via Montalese 472 – 474). L’oggetto della Pec o del documento cartaceo dovrà riportare la dicitura "Contributo per la formazione della Variante generale al Po e Ps”.

Allegato: proroga termine contributi.pdf (182 kb) File con estensione pdf

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

mer 11 ott, 2023
  L'atto è stato perfezionato dal notaio lo scorso lunedì. Più vicina la concretizzazione del progetto ....
ven 15 set, 2023
  Un intero pomeriggio di eventi dedicati alla cittadinanza e alle associazioni del territorio. ....
lun 17 lug, 2023
  Attraverso lo strumento della cessione anticipata, il Comune entra in possesso di aree private ....
ven 07 lug, 2023
  Si tratta di una gara europea a procedura aperta con importo a base d'asta pari a 5 milioni e ....
ven 07 apr, 2023
  Il consiglio comunale ha dato il via libera al progetto per la realizzazione di due palazzine. ....
ven 13 gen, 2023
  Il consiglio comunale ha approvato il progetto unitario che sostituisce i palazzi residenziali ....
ven 28 ott, 2022
  Chiunque può dare il proprio apporto alla redazione della nuova variante urbanistica. Per presentare ....
ven 14 ott, 2022
  Martedì 18 ottobre alle ore 18 al teatro della Sala Banti un incontro pubblico illustra le linee ....

Eventi correlati

Data: 05-04-2017
Luogo: Teatro Sala Banti

In questa pagina