Home Page » Montemurlo comunica » Notizie dal Comune » A Montemurlo la cultura della protezione civile s'impara a scuola

A Montemurlo la cultura della protezione civile s'impara a scuola

Comune di Montemurlo
mer 21 dic, 2016


Un gioco insegna ai bambini i comportamenti giusti e quelli da evitare in caso di emergenza. L'assessore De Masi: « Un buon piano di protezione civile parte dalla consapevolezza dei cittadini. Se le “buone pratiche” s'imparano a scuola si possono diffondere anche in famiglia»

Le buone pratiche di protezione civile a Montemurlo s'imparano fin da piccoli sui banchi di scuola. Nei giorni scorsi si è svolta "Forma, informa, gioca: verso una nuova cultura della protezione civile nelle scuole", un'interessante iniziativa che ha visto protagoniste le scuole primarie del territorio e l'unità comunale di protezione civile
L'intervento didattico è stato realizzato dalla QueSiTe di Pinerolo, ditta specializzata nel settore, nell'ambito del progetto comunale sulla protezione civile “Cittadino Informato”.
L'attività ha coinvolto sette classi della primaria, in particolare tutte le le quinte delle tre scuole del territorio, per un totale di circa 160 ragazzi, oltre all'attività formativa rivolta agli insegnanti della primaria con venti partecipanti.
« Ogni buon piano di protezione civile per poter funzionare al meglio ha bisogno di essere conosciuto. La consapevolezza del rischio è il primo passo per affrontare in maniera efficace le situazioni d'emergenza - spiega l'assessore alla protezione civile, Rossella De Masi- Oggi manca la diffusione della cultura di protezione civile ed è importante che i cittadini di domani conoscano i comportamenti più corretti da adottare in caso di emergenza. Attraverso questo gioco di ruolo abbiamo promosso una vera e propria lezione di “educazione attiva alla cittadinanza”, che si inserisce in un percorso di formazione degli studenti che già da anni il Comune porta avanti nelle scuole con incontri sulla prevenzione del rischio sismico, idrogeologico ecc... Insegnare le buone pratiche di protezione civile a scuola garantisce, poi, la diffusione alle famiglie»
Attraverso il gioco "Rischiatrottolo", infatti, gli studenti hanno giocato e appreso i comportamenti giusti e quelli sbagliati, a secondo del rischio che la sorte, attraverso un dado, gli aveva assegnato. Il divertimento è stato assicurato, ma soprattutto la partecipazione al gioco attraverso squadre, ha fatto permesso di sviluppare la collaborazione necessaria per affrontare le difficoltà, proprio come nella vita vera. Importante anche l'attività di formazione degli insegnanti, ai quali, oltre che le spiegazioni sul funzionamento del gioco, sono stati illustrati gli elementi fondamentali della protezione civile e dell'organizzazione locale del sistema. In questo modo, visto che una copia del gioco rimarrà in dotazione ad ogni scuola primaria del territorio, sarà possibile proseguire anche nei prossimi l'attività di formazione base degli studenti che poi andrà avanti e sarà approfondita con altri incontri e attività alla scuola media inferiore.
Nei prossimi mesi il progetto della protezione civile a scuola sarà replicato alla scuola media “Salavemini - La Pira”, con un gioco adatto all'età dei ragazzi. Al termine dell'intervento un seminario pubblico darà conto dei risultati del progetto.

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

ven 17 nov, 2023
  Dalle ore 9 alle 16 in piazza Amendola a Oste, in piazza Bini a Bagnolo e in piazza della Libertà ....
gio 16 nov, 2023
La PROTEZIONE CIVILE #Montemurlo informa che dalle ore 18 di oggi, giovedì 16 novembre, sono previste ....
lun 13 nov, 2023
  Continua la pulizia dal fango e dai rifiuti su numerose strade del Comune. Oggi la visita di Mazzeo, ....
sab 11 nov, 2023
  Stamani il funerale di Alfio Ciolini, vittima dell'alluvione in via Riva a Bagnolo. Il sindaco ....
sab 11 nov, 2023
Il Comitato Montemurlo solidale, promosso dal Comune di Montemurlo, attraverso la struttura della Protezione ....
sab 11 nov, 2023
  I locali in cui solitamente riceve la Sori si trovano in via Toscanini, di fianco alla sala operativa ....
sab 11 nov, 2023
  Attenzione in via Labriola e nella zona di via Pier della Francesca a Bagnolo. La polizia municipale, ....
ven 10 nov, 2023
  Domani, 11 novembre, a Montemurlo lutto cittadino per le vittime dell'alluvione Montemurlo, 10 ....

Eventi correlati

Data: 22-10-2016
Luogo: Centro Giovani (piazza Don Milani, 3)
Sabato 22 ottobre 2016, ore 9.30

In questa pagina