Home Page » Montemurlo comunica » Notizie dal Comune » "Io non rischio", anche a Montemurlo la campagna nazionale per le buone pratiche di protezione civile

"Io non rischio", anche a Montemurlo la campagna nazionale per le buone pratiche di protezione civile

Comune di Montemurlo
lun 10 ott, 2016


Il 15 e 16 ottobre gli operatori della protezione civile di Montemurlo e della Croce d'Oro di Prato saranno nel parcheggio del supermercato Coop con un punto informativo

Arriva anche a Montemurlo la campagna nazionale sulle buone pratiche di protezione civile “Io non rischio”. Sabato 15 e domenica 16 ottobre, in contemporanea con altre piazze in tutta Italia, i volontari della Protezione civile di Montemurlo e dell’associazione Croce d’Oro Prato, allestiranno un punto informativo nel parcheggio del supermercato Coop di Montemurlo. Nell’ambito del progetto “Cittadino informato”, infatti, saranno distribuite delle brochure sui contenuti essenziali del piano comunale e sul funzionamento del sistema locale di protezione civile, informazioni sui vari stati di allerta meteo e per rispondere alle domande su cosa ciascuno di noi può fare per ridurre il “rischio alluvione”, che è il tema specifico della nostra piazza.
«Il Comune di Montemurlo già da alcuni anni aderisce alla campagna “Io non rischio”. Quest'anno distribuiremo la brochure “Cittadino informato”, prodotta dai nostri uffici. - spiega l'assessore con delega alla protezione civile, Rossella De Masi - Per noi, infatti, è importante tenere alta l'attenzione sulle buone pratiche di protezione civile. Il “cittadino informato” è uno dei principali obiettivi dell' amministrazione. I pericoli si riducono la percezione del rischio e con la consapevolezza dei comportamenti da tenere i caso di emergenza».
Per il sesto anno consecutivo a livello nazionale il volontariato di Protezione civile, le istituzioni e il mondo della ricerca scientifica si impegnano insieme nella campagna di comunicazione nazionale sui rischi naturali che interessano il nostro Paese. Durante il prossimo fine settimana 7mila volontari e volontarie di protezione civile allestiranno punti informativi “Io non rischio” in circa 700 piazze, distribuite su tutto il territorio nazionale per diffondere la cultura della prevenzione e sensibilizzare i propri concittadini sul rischio sismico, sul rischio alluvione e sul maremoto. A poco meno di due mesi dal sisma che ha colpito il centro Italia, il mondo del volontariato, che insieme al Servizio nazionale della Protezione Civile, è in prima linea nella gestione dell’emergenza, si farà portavoce delle buone pratiche di prevenzione e rischi.
Sul sito ufficiale della campagna, www.iononrischio.it , è possibile consultare i materiali informativi su cosa sapere e cosa fare prima, durante e dopo un terremoto o un maremoto.

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

ven 17 nov, 2023
  Dalle ore 9 alle 16 in piazza Amendola a Oste, in piazza Bini a Bagnolo e in piazza della Libertà ....
gio 16 nov, 2023
La PROTEZIONE CIVILE #Montemurlo informa che dalle ore 18 di oggi, giovedì 16 novembre, sono previste ....
lun 13 nov, 2023
  Continua la pulizia dal fango e dai rifiuti su numerose strade del Comune. Oggi la visita di Mazzeo, ....
sab 11 nov, 2023
  Stamani il funerale di Alfio Ciolini, vittima dell'alluvione in via Riva a Bagnolo. Il sindaco ....
sab 11 nov, 2023
Il Comitato Montemurlo solidale, promosso dal Comune di Montemurlo, attraverso la struttura della Protezione ....
sab 11 nov, 2023
  I locali in cui solitamente riceve la Sori si trovano in via Toscanini, di fianco alla sala operativa ....
sab 11 nov, 2023
  Attenzione in via Labriola e nella zona di via Pier della Francesca a Bagnolo. La polizia municipale, ....
ven 10 nov, 2023
  Domani, 11 novembre, a Montemurlo lutto cittadino per le vittime dell'alluvione Montemurlo, 10 ....

Eventi correlati

Data: 22-10-2016
Luogo: Centro Giovani (piazza Don Milani, 3)
Sabato 22 ottobre 2016, ore 9.30

In questa pagina