Home Page » Montemurlo comunica » Notizie dal Comune » Notti nel mistero, parte la rassegna dedicata ai romanzi gialli di autori locali

Notti nel mistero, parte la rassegna dedicata ai romanzi gialli di autori locali

Gialli
mar 12 set, 2023

 

Il primo appuntamento è per giovedì 14 settembre ore 21,15 nel parco di Villa Giamari con Pier Paolo Giusti, lo psicologo-giallista. Gli incontri sono condotti da Francesca ed Emanuele Vattiata

Notti nel mistero”, parte giovedì 14 settembre ore 21,15 nel parco di Villa Giamari (piazza Don Milani, 1- Montemurlo) il ciclo di quattro incontri, promosso dal Comune di Montemurlo e dedicato alla narrativa di genere giallo con autori del territorio che hanno ambientato le loro storie a Prato, Firenze e Pistoia. A condurre le serate e dialogare con gli autori ci saranno Francesca ed Emanuele Vattiata. «Ripartono le rassegne promosse dalla biblioteca comunale “Bartolomeo Della Fonte”. Un invito alla lettura e una sollecitazione a scoprire interessanti scrittori locali di “gialli” che ambientano le loro storie a pochi passi da noi, tra Firenze, Prato e Pistoia- spiega l'assessore alla cultura Giuseppe Forastiero – Una proposta culturale di qualità, piacevole e leggera, per vivere queste ultime serate estive nel giardino di Villa Giamari»

Il primo incontro, giovedì 14 settembre, vedrà come ospite Pier Paolo Giusti, fiorentino, svolge l’attività di psicologo e psicoterapeuta in ambito clinico ma da qualche anno si dedica con successo alla scrittura di gialli. A Villa Giamari Giusti porta tre dei suoi ultimi lavori, edizioni Porto Seguro, “La cura della follia” (2021), “Una cosa per pochi” ( 2022) e “Fiori di ciliegio nella notte” (2023) con protagonista l'ispettore Davide Zordi che nel primo romanzo indagherà sul caso del cadavere di una donna da tempo ospite di una clinica psichiatrica. L’ispettore Zordi, ancora impegnato nel risolvere gli strascichi dell’indagine de La cura della follia, in “Una cosa per pochi” deve far chiarezza su una setta sanguinaria affiancato nuovamente dall’esperta di storia dell’arte Cristina Borghes. Infine, “Fiori di ciliegio nella notte” ci portano nel Giappone degli anni Cinquanta, dove Aruki Katou, un ex cuoco dell’esercito imperiale, dovrà fare i conti con i fantasmi del passato. Giovedì 21 settembre i fratelli Vattiata saranno in dialogo con Sandro Malucchi, sindacalista pratese della Cgil, che presenterà “L'ultima verità sulla morte” (Eccoci edizioni 2021).La crisi economica dell’ultimo decennio spinge Prato e i suoi abitanti verso una mutazione antropologica dai tratti violenti. Andrea Solimani, dovrà indagare su un caso che riaffiora dal recente passato. Della morte del suo migliore amico, qualcuno sospetta un omicidio e chiede un’indagine cui non potrà sottrarsi. Giovedì 28 settembre Laura Vignali presenta “Gianluigi Ramazzini e il mistero dei fermodellisti suicidi” (C&P Adver Effigi edizioni, 2021).Gianluigi Ramazzini, agiato rappresentante di modelli ferroviari, si trova a indagare su un duplice suicidio che ha sconvolto il variegato mondo dei fermodellisti pratesi. Chiude la rassegna “in giallo” martedì 3 ottobre Silvia Giobbi con “Rock’ n’ Roll Noir I misteri e le relazioni e gli amori del Club 27” (Arcana editore, 2016) Il talento straripante di giovani musicisti che sono riusciti a tradurre in musica il loro modo di sentire la vita, ma che, allo stesso tempo non hanno saputo dominare il demone della loro grandezza artistica. Sette morti tragiche, tutte a 27 anni, quello che è stato definito il Club 27, che hanno loro malgrado donato una vita eterna a per il mondo musicale, in particolare del Rock’ n’ Roll. Durante la serata saranno eseguiti brani dal vivo dal musicista Riccardo Mori.

L'ingresso alle serate è libero e gratuito. In caso di maltempo le presentazioni dei libri si spostano nelle sale della biblioteca “Della Fonte”.

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

gio 02 nov, 2023
    L’appuntamento è per domani, venerdì 3 novembre ore 11 nell’ufficio del sindaco   Si ....
lun 30 ott, 2023
La premiazione si è svolta sabato scorso in occasione del compleanno della biblioteca “Bartolomeo ....
lun 23 ott, 2023
  Apertura straordinaria della “Della Fonte” fino alle ore 19 e premiazione dei lettori ....
ven 20 ott, 2023
Il primo incontro è per mercoledì 25 ottobre ore 21 al Centro Giovani “David Sassoli” Nell'ambito ....
mar 17 ott, 2023
  L'appuntamento è per venerdì 20 ottobre alle ore 21,15 al centro giovani “David Sassoli” ....
ven 13 ott, 2023
  Appuntamento mercoledì 18 ottobre ore 21,15 alla biblioteca “Bartolomeo Della Fonte” ....
gio 12 ott, 2023
  I corsi si svolgeranno in orario serale o in modalità online. Previsto un test d’ingresso ....
gio 12 ott, 2023
  Gli eventi sono inseriti nella rassegna Un autunno da sfogliare. Sabato mattina 14 ottobre “Che ....

Eventi correlati

Dal 22-07-2020
al 03-09-2020
Luogo: Piazza don Milani, 1 Montemurlo
Proiezione Film nel parco di Villa Giamari
Data: 30-07-2017
Luogo: Ponte all'Agna
Data: 14-07-2017
Luogo: Biblioteca Comunale Bartolomeo della Fonte
Data: 11-07-2017
Luogo: Parco Comunale di Villa Giamari
Data: 09-07-2017
Luogo: Ponte all'Agna
Data: 01-07-2017
Luogo: Giardini Rita levi Montalcini, via Rosselli

In questa pagina